In this paper we addressed the issue of scholastic failure during preadolescence, especially in the delicate transition from primary school to secondary levels. They describe the various events (poor performance, dispersion, abandonment) and the main factors involved in academic failure (personal, family, school), as well as the specific characteristics of age examined. Among the variables related to the phenomenon, the attention has been given to family characteristics, both economic-social and relationships. The work shows how, even today, the socio-economic backgrounds boys plays a key role in their success at school.
In questo lavoro viene trattato il tema dell'insuccesso scolastico durante la preadolescenza, in particolare nel delicato passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado. Sono descritte le diverse manifestazioni (scarso rendimento, dispersione, abbandono) ed i principali fattori implicati nel fallimento accademico (personali, familiari, scolastici), oltre le caratteristiche specifiche dell'età presa in esame. Tra le variabili connesse al fenomeno, l'attenzione è stata rivolta principalmente alle componenti familiari, sia di natura economico-sociale che relazionale. Il lavoro mostra come, ancora oggi, l'ambiente socio-economico di provenienza dei ragazzi giochi un ruolo fondamentale nella loro riuscita scolastica.
L'insuccesso scolastico in preadolescenza: il ruolo delle variabili familiari
RAVANELLI, ELISA
2014/2015
Abstract
In questo lavoro viene trattato il tema dell'insuccesso scolastico durante la preadolescenza, in particolare nel delicato passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado. Sono descritte le diverse manifestazioni (scarso rendimento, dispersione, abbandono) ed i principali fattori implicati nel fallimento accademico (personali, familiari, scolastici), oltre le caratteristiche specifiche dell'età presa in esame. Tra le variabili connesse al fenomeno, l'attenzione è stata rivolta principalmente alle componenti familiari, sia di natura economico-sociale che relazionale. Il lavoro mostra come, ancora oggi, l'ambiente socio-economico di provenienza dei ragazzi giochi un ruolo fondamentale nella loro riuscita scolastica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
714042_tesifinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157312