La ginnastica artistica è una disciplina che richiede elevato controllo motorio, flessibilità e forza, con un ruolo cruciale della postura per le prestazioni atletiche e la salute a lungo termine degli atleti. In particolare, la salute della colonna lombare è fondamentale, poiché i ginnasti sono esposti a vari problemi lombari, specialmente durante la fase di crescita e sviluppo, come l'adolescenza. Durante questo periodo, i ginnasti sono più vulnerabili a problemi alla schiena a causa dei cambiamenti fisici, dello sviluppo tecnico, dell'intensificazione degli allenamenti e delle pressioni competitive. I problemi lombari nei ginnasti derivano principalmente da movimenti estremi della colonna, carichi compressivi, impatti durante l'atterraggio e allenamenti intensivi e ripetitivi. Questi fattori possono portare a dolore, disagio, limitazioni funzionali e riduzione delle prestazioni, aumentando il rischio di abbandono dell'attività sportiva. Questo elaborato esamina gli elementi anatomici, biomeccanici e patologici della colonna lombare nella ginnastica artistica, al fine di comprendere le sfide e le opportunità per la salute del rachide lombare degli atleti, utilizzando contributi della ricerca scientifica per approfondire questi aspetti.
Analisi della postura del distretto lombare e le complicanze nella ginnastica artistica
BAR, SARA
2023/2024
Abstract
La ginnastica artistica è una disciplina che richiede elevato controllo motorio, flessibilità e forza, con un ruolo cruciale della postura per le prestazioni atletiche e la salute a lungo termine degli atleti. In particolare, la salute della colonna lombare è fondamentale, poiché i ginnasti sono esposti a vari problemi lombari, specialmente durante la fase di crescita e sviluppo, come l'adolescenza. Durante questo periodo, i ginnasti sono più vulnerabili a problemi alla schiena a causa dei cambiamenti fisici, dello sviluppo tecnico, dell'intensificazione degli allenamenti e delle pressioni competitive. I problemi lombari nei ginnasti derivano principalmente da movimenti estremi della colonna, carichi compressivi, impatti durante l'atterraggio e allenamenti intensivi e ripetitivi. Questi fattori possono portare a dolore, disagio, limitazioni funzionali e riduzione delle prestazioni, aumentando il rischio di abbandono dell'attività sportiva. Questo elaborato esamina gli elementi anatomici, biomeccanici e patologici della colonna lombare nella ginnastica artistica, al fine di comprendere le sfide e le opportunità per la salute del rachide lombare degli atleti, utilizzando contributi della ricerca scientifica per approfondire questi aspetti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1024349_tesisarabarcompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
531.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
531.53 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157250