Il modello europeo di integrazione economica è diventato punto di riferimento per qualsiasi progetto di integrazione. Dagli anni sessanta in poi, hanno spuntato diverse iniziative di integrazione economica in America Latina che hanno sempre presso in considerazione il modello europeo di integrazione. In questo contesto è nato il Mercosur (Mercato Comune del Sud), che in poco tempo diventò uno dei processi di integrazione di maggior successo. Il Mercosur nacque come una strategia per migliorare la partecipazione dei paesi del Cono Sud# nei mercati internazionali. Tale strategia risponde ad un insieme di motivazioni comuni, soprattutto economiche, che emergono fuori in un contesto di nuove condizioni mondiali e regionali come conseguenza della globalizzazione e della fine della guerra fredda. A più di 15 anni della firma del trattato di Asuncion (1991), che ha datò origine al Mercato Comune del Sud, il Mercosur si trova oggi in una situazione di completo disordine, ma gli esperti sono convinti che appena si esca dalla situazione attuale di crisi socio- economica e le economie del Cono Sud ritorneranno a crescere, il Mercosur continuerà nella strada di approfondimento dell'integrazione perchè persistono le motivazioni e le condizioni che spiegano la sua nascita. In questo contesto, la Comunità Economica Europea può essere un modello valido?
Il processo di integrazione regionale nell'America del Sud: il Mercosur el il modello europeo di integrazione
MARTINEZ, ABEL SEBASTIAN
2009/2010
Abstract
Il modello europeo di integrazione economica è diventato punto di riferimento per qualsiasi progetto di integrazione. Dagli anni sessanta in poi, hanno spuntato diverse iniziative di integrazione economica in America Latina che hanno sempre presso in considerazione il modello europeo di integrazione. In questo contesto è nato il Mercosur (Mercato Comune del Sud), che in poco tempo diventò uno dei processi di integrazione di maggior successo. Il Mercosur nacque come una strategia per migliorare la partecipazione dei paesi del Cono Sud# nei mercati internazionali. Tale strategia risponde ad un insieme di motivazioni comuni, soprattutto economiche, che emergono fuori in un contesto di nuove condizioni mondiali e regionali come conseguenza della globalizzazione e della fine della guerra fredda. A più di 15 anni della firma del trattato di Asuncion (1991), che ha datò origine al Mercato Comune del Sud, il Mercosur si trova oggi in una situazione di completo disordine, ma gli esperti sono convinti che appena si esca dalla situazione attuale di crisi socio- economica e le economie del Cono Sud ritorneranno a crescere, il Mercosur continuerà nella strada di approfondimento dell'integrazione perchè persistono le motivazioni e le condizioni che spiegano la sua nascita. In questo contesto, la Comunità Economica Europea può essere un modello valido?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
334381_tesiabelsebastianmartinez.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
998.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
998.22 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/15725