Si studiano i decadimenti H in ZZ e in WW e si misura l'entanglement del sistema nella terza componente di spin. Questo è fatto attraverso l'analisi della matrice densità del sistema e l'applicazione del criterio Peres-Horodecki, dimostrato come sufficiente e necessario nei casi affrontati. La verifica delle disuguaglianze di Bell è fatta attraverso le disuguaglianze CGLMP per i sistemi 3x3, dimostrate nel caso generico (nell'elaborato) a dimensione finita. Vengono infine fatte delle simulazioni sui decadimenti e misurate le significatività a LHC e a HL-LHC. Per il caso particolare del decadimento WW si aggira la difficoltà nel misurare i neutrini e si testa anche la significatività delle misure sul fondo.
Verifica delle disuguaglianze di Bell e misura dell’entanglement nei decadimenti del Bosone di Higgs
BORGOGNO BENÌTEZ, OLIVER
2023/2024
Abstract
Si studiano i decadimenti H in ZZ e in WW e si misura l'entanglement del sistema nella terza componente di spin. Questo è fatto attraverso l'analisi della matrice densità del sistema e l'applicazione del criterio Peres-Horodecki, dimostrato come sufficiente e necessario nei casi affrontati. La verifica delle disuguaglianze di Bell è fatta attraverso le disuguaglianze CGLMP per i sistemi 3x3, dimostrate nel caso generico (nell'elaborato) a dimensione finita. Vengono infine fatte delle simulazioni sui decadimenti e misurate le significatività a LHC e a HL-LHC. Per il caso particolare del decadimento WW si aggira la difficoltà nel misurare i neutrini e si testa anche la significatività delle misure sul fondo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
915593_main.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.67 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157242