Questo elaborato ha lo scopo di indagare alcune delle strategie socioeconomiche e politiche che hanno contribuito a trasformare il Giappone in quella che oggi è considerata la “terza economia mondiale”. In particolare, si andrà ad analizzare la teoria del soft power e la sua applicazione attraverso la politica nota come Cool Japan, intrapresa agli inizi degli anni 2000. Inoltre, verrà approfondito uno degli effetti di queste manovre governative, il turismo di settore, attraverso il caso di studio del videogioco Ghost of Tsushima.
Cool Japan: il caso "Ghost of Tsushima"
SINIGAGLIA, IRIS
2022/2023
Abstract
Questo elaborato ha lo scopo di indagare alcune delle strategie socioeconomiche e politiche che hanno contribuito a trasformare il Giappone in quella che oggi è considerata la “terza economia mondiale”. In particolare, si andrà ad analizzare la teoria del soft power e la sua applicazione attraverso la politica nota come Cool Japan, intrapresa agli inizi degli anni 2000. Inoltre, verrà approfondito uno degli effetti di queste manovre governative, il turismo di settore, attraverso il caso di studio del videogioco Ghost of Tsushima.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
947942_sinigagliadisscooljapanghostoftsushima.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157088