The following thesis describes the internship carried out at Veicoli S.R.L., during which a vehicle geolocation system was developed and integrated into the "Veicoli - Gestione Auto e Moto" app, available for Android and iOS, using the Flutter programming language. The geolocation system allows users of the app to view the exact location of their vehicles (on which a tracker is installed) in real-time on an interactive map. In addition, it is possible to view the history of all the trips made, with the ability to obtain detailed information on each trip. The development process of the geolocation system involved the integration of various technologies, such as GNSS and map services, and the definition of a scalable and efficient software architecture to manage the flow of data between the app and the server. During the internship, several issues related to data security and error management were also addressed, in order to ensure a smooth and uninterrupted user experience. The final result was a geolocation system perfectly integrated into the "Veicoli - Gestione Auto e Moto" app, which offers users an intuitive and functional user experience, adding a useful function to the app.
La seguente tesi descrive lo stage svolto presso Veicoli S.R.L., durante il quale è stato sviluppato ed integrato un sistema di geolocalizzazione dei veicoli all’interno dell’app "Veicoli - Gestione Auto e Moto" disponibile per Android ed iOS, utilizzando il linguaggio di programmazione Flutter. Il sistema di geolocalizzazione consente agli utenti dell’app di visualizzare la posizione esatta dei propri veicoli (sul quale è installato un tracker) in tempo reale su una mappa interattiva. Inoltre, è possibile visualizzare lo storico di tutti i viaggi compiuti con la possibilità di avere anche informazioni dettagliate su quest’ultimo. Il processo di sviluppo del sistema di geolocalizzazione ha previsto l’integrazione di diverse tecnologie, come ad esempio il GNSS e i servizi di mappe, e la definizione di un’architettura software scalabile ed efficiente per gestire il flusso di dati tra l’app e il server. Durante lo stage sono stati affrontati anche diversi problemi relativi alla sicurezza dei dati e alla gestione degli errori, al fine di garantire un’esperienza utente fluida e priva di interruzioni. Il risultato finale è stato un sistema di geolocalizzazione integrato perfettamente nell’app "Veicoli - Gestione Auto e Moto", che offre agli utenti un’esperienza di utilizzo intuitiva e funzionale, aggiungendo una funzione che si rivelerà utile.
SVILUPPO ED INTEGRAZIONE GEOLOCALIZZAZIONE VEICOLI SU APP
BOLLO, MATTEO
2022/2023
Abstract
La seguente tesi descrive lo stage svolto presso Veicoli S.R.L., durante il quale è stato sviluppato ed integrato un sistema di geolocalizzazione dei veicoli all’interno dell’app "Veicoli - Gestione Auto e Moto" disponibile per Android ed iOS, utilizzando il linguaggio di programmazione Flutter. Il sistema di geolocalizzazione consente agli utenti dell’app di visualizzare la posizione esatta dei propri veicoli (sul quale è installato un tracker) in tempo reale su una mappa interattiva. Inoltre, è possibile visualizzare lo storico di tutti i viaggi compiuti con la possibilità di avere anche informazioni dettagliate su quest’ultimo. Il processo di sviluppo del sistema di geolocalizzazione ha previsto l’integrazione di diverse tecnologie, come ad esempio il GNSS e i servizi di mappe, e la definizione di un’architettura software scalabile ed efficiente per gestire il flusso di dati tra l’app e il server. Durante lo stage sono stati affrontati anche diversi problemi relativi alla sicurezza dei dati e alla gestione degli errori, al fine di garantire un’esperienza utente fluida e priva di interruzioni. Il risultato finale è stato un sistema di geolocalizzazione integrato perfettamente nell’app "Veicoli - Gestione Auto e Moto", che offre agli utenti un’esperienza di utilizzo intuitiva e funzionale, aggiungendo una funzione che si rivelerà utile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
956398_tesi_triennale_matteo_bollo_956398.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
13.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.64 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157083