The dissertation aims to analyse the transition from IAS 18 to IFRS 15, deepening the recognition of revenue from contracts with customers. The aim is to apply the new standard to a listed company, assessing the impact and the changes introduced
La tesi si pone l'obiettivo di analizzare il passaggio dallo IAS 18 all'IFRS 15, approfondendo la rilevazione dei ricavi provenienti da contratti con i clienti. Lo scopo è applicare il nuovo Standard a una società quotata, valutandone gli impatti e le novità introdotte. La tesi si articola nella presentazione del Principio, una breve descrizione della Reply S.p.a. e un'analisi sulle possibili applicazioni.
I ricavi contabilizzati in Reply ¿ Passaggio da IAS 18 a IFRS 15
MERICO, DAVIDE
2014/2015
Abstract
La tesi si pone l'obiettivo di analizzare il passaggio dallo IAS 18 all'IFRS 15, approfondendo la rilevazione dei ricavi provenienti da contratti con i clienti. Lo scopo è applicare il nuovo Standard a una società quotata, valutandone gli impatti e le novità introdotte. La tesi si articola nella presentazione del Principio, una breve descrizione della Reply S.p.a. e un'analisi sulle possibili applicazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736845_tesidavidemerico.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.05 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/157043