Questa tesi si propone di esaminare il ruolo fondamentale che la comunicazione svolge nel contesto dello sport. Attraverso un percorso articolato, verranno, in primis, esplorati i principi teorici fondamentali della comunicazione, approfondendo concetti come i diversi stili comunicativi, le teorie motivazionali e di leadership. Successivamente, verrà esaminato come una comunicazione efficace sia cruciale per il benessere degli atleti, evitando fenomeni come il burnout e l'abbandono. Ci si concentrerà̀, in seguito, su un’analisi più pratica degli stili comunicativi di alcune figure di spicco nel mondo dello sport, tra cui Doc Rivers, Jillian Ellis e José Mourinho, avvalendosi di alcuni episodi di una serie Netflix. Concluderemo con un'indagine quantitativa, somministrando alcuni questionari ad un gruppo di atleti di pattinaggio artistico e hockey, andando successivamente ad analizzare la qualità̀ comunicativa allenatore-atleta percepita e le preferenze di leadership. L’obiettivo della tesi sarà quello di fornire una panoramica sul ruolo cruciale che la comunicazione allenatore-atleta ha nel garantire il successo e il benessere degli atleti nello sport.

“Campioni di parole: comunicazione allenatore-atleta - Dalla teoria alla pratica attraverso la lente di ‘The Playbook’ e un’indagine empirica.”

SEMYRYAZHKO, BOGDANA
2023/2024

Abstract

Questa tesi si propone di esaminare il ruolo fondamentale che la comunicazione svolge nel contesto dello sport. Attraverso un percorso articolato, verranno, in primis, esplorati i principi teorici fondamentali della comunicazione, approfondendo concetti come i diversi stili comunicativi, le teorie motivazionali e di leadership. Successivamente, verrà esaminato come una comunicazione efficace sia cruciale per il benessere degli atleti, evitando fenomeni come il burnout e l'abbandono. Ci si concentrerà̀, in seguito, su un’analisi più pratica degli stili comunicativi di alcune figure di spicco nel mondo dello sport, tra cui Doc Rivers, Jillian Ellis e José Mourinho, avvalendosi di alcuni episodi di una serie Netflix. Concluderemo con un'indagine quantitativa, somministrando alcuni questionari ad un gruppo di atleti di pattinaggio artistico e hockey, andando successivamente ad analizzare la qualità̀ comunicativa allenatore-atleta percepita e le preferenze di leadership. L’obiettivo della tesi sarà quello di fornire una panoramica sul ruolo cruciale che la comunicazione allenatore-atleta ha nel garantire il successo e il benessere degli atleti nello sport.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
870681_tesidilaurea_bogdanasemyryazhko_870681.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/156948