Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare il fenomeno del cinema nella sua funzione di mass media, raccontarne la storia e soprattutto la sua complessità, che include implicazioni sociologiche molto rilevanti. Il punto cruciale del tema sarà la “sociologia del cinema”, una branca della sociologia visuale che studia il cinema come fenomeno sociale. Lo scopo di questa tesi voleva inizialmente essere un vero e proprio studio di sociologa del cinema italiano, attraverso il quale scovare quei contenuti manifesti e latenti all’interno del repertorio cinematografico italiano e non, che potessero aver influenzato la nostra cultura fino ai giorni nostri. Mi sono presto reso conto che un tale studio avrebbe richiesto approfondimenti negli ambiti, oltre che della sociologia, di altre discipline quali la semiotica, la narratologia, la filosofia del cinema, l’estetica e molte altre, che avrebbero appesantito, nonché portato fuori tema, la mia argomentazione. Pertanto questa ricerca si limita al solo piano dell’esposizione e spiegazione della suddetta disciplina, ed esclude dal suo orizzonte d’interesse una possibile analisi empirica del pubblico.

Cinema e Sociologia

ESPOSITO, ALBERTO
2022/2023

Abstract

Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare il fenomeno del cinema nella sua funzione di mass media, raccontarne la storia e soprattutto la sua complessità, che include implicazioni sociologiche molto rilevanti. Il punto cruciale del tema sarà la “sociologia del cinema”, una branca della sociologia visuale che studia il cinema come fenomeno sociale. Lo scopo di questa tesi voleva inizialmente essere un vero e proprio studio di sociologa del cinema italiano, attraverso il quale scovare quei contenuti manifesti e latenti all’interno del repertorio cinematografico italiano e non, che potessero aver influenzato la nostra cultura fino ai giorni nostri. Mi sono presto reso conto che un tale studio avrebbe richiesto approfondimenti negli ambiti, oltre che della sociologia, di altre discipline quali la semiotica, la narratologia, la filosofia del cinema, l’estetica e molte altre, che avrebbero appesantito, nonché portato fuori tema, la mia argomentazione. Pertanto questa ricerca si limita al solo piano dell’esposizione e spiegazione della suddetta disciplina, ed esclude dal suo orizzonte d’interesse una possibile analisi empirica del pubblico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
955312_esposito.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 398.23 kB
Formato Adobe PDF
398.23 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/156938