Il processo di fusione e acquisizione (M&A) è una complessa transazione aziendale che coinvolge una serie di fasi, dalla pianificazione iniziale all'integrazione delle operazioni. In Italia, la situazione delle M&A è influenzata da diversi fattori, tra cui settori chiave come l'automotive e l'energia, gli investimenti esteri, la complessità delle regolamentazioni, il ciclo economico e la stabilità politica. È essenziale consultare fonti aggiornate per comprendere la situazione attuale. Atlantia S.p.A., ora nota come Mundys S.p.A., è un'azienda di rilievo nel settore delle infrastrutture e della mobilità, con operazioni in 24 paesi e 11 concessioni per autostrade e aeroporti. Gestisce oltre 9.400 km di autostrade e importanti aeroporti italiani e francesi. In passato, Atlantia era quotata presso la Borsa Italiana e aveva importanti azionisti come Edizione (affiliata alla famiglia Benetton), Blackstone e la Fondazione CRT. Nel marzo 2023, l'azienda ha cambiato nome in Mundys, sottolineando il suo impegno nel settore delle infrastrutture e dei servizi di mobilità a livello nazionale e internazionale. Questi aspetti chiave riflettono l'importanza delle M&A e l'evoluzione delle aziende nel contesto italiano, evidenziando le complesse dinamiche di questo processo e l'adattamento strategico delle aziende per affrontare le sfide e le opportunità nel settore delle infrastrutture e della mobilità.
Analisi del mercato M&A in Italia: L'acquisizione di Atlantia
RIZZO, GABRIELE GIOVANNI
2022/2023
Abstract
Il processo di fusione e acquisizione (M&A) è una complessa transazione aziendale che coinvolge una serie di fasi, dalla pianificazione iniziale all'integrazione delle operazioni. In Italia, la situazione delle M&A è influenzata da diversi fattori, tra cui settori chiave come l'automotive e l'energia, gli investimenti esteri, la complessità delle regolamentazioni, il ciclo economico e la stabilità politica. È essenziale consultare fonti aggiornate per comprendere la situazione attuale. Atlantia S.p.A., ora nota come Mundys S.p.A., è un'azienda di rilievo nel settore delle infrastrutture e della mobilità, con operazioni in 24 paesi e 11 concessioni per autostrade e aeroporti. Gestisce oltre 9.400 km di autostrade e importanti aeroporti italiani e francesi. In passato, Atlantia era quotata presso la Borsa Italiana e aveva importanti azionisti come Edizione (affiliata alla famiglia Benetton), Blackstone e la Fondazione CRT. Nel marzo 2023, l'azienda ha cambiato nome in Mundys, sottolineando il suo impegno nel settore delle infrastrutture e dei servizi di mobilità a livello nazionale e internazionale. Questi aspetti chiave riflettono l'importanza delle M&A e l'evoluzione delle aziende nel contesto italiano, evidenziando le complesse dinamiche di questo processo e l'adattamento strategico delle aziende per affrontare le sfide e le opportunità nel settore delle infrastrutture e della mobilità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
956588_rizzo_gabriele_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
863 kB
Formato
Adobe PDF
|
863 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/156777