Interest Rate Swaps are one of the main types of derivative financial instruments present in markets around the world , including Italy. They are used for different purposes with the preponderance of the hedging purpose : for a company , whose main objective is to create value , could use them to hedge against the interest rate risk . This paper aims to illustrate how even in operations related Interest Rate Swaps with the purpose of interest rate hedging may constitute the crime of usury : financial operators can use these tools to make gains not permitted through the application of implicit fees and the next operations to reschedule . The discussion will be framed the said offense in the arbitration procedure , process increasingly used for a relatively short time of the dispute resolution.
Gli Interest Rate Swaps costituiscono una delle principali tipologie di strumenti finanziari derivati presenti nei mercati di tutto il mondo, Italia compresa. Essi vengono utilizzati per diversi fini con preponderanza dello scopo di copertura: infatti un'azienda, il cui obiettivo principale è quello di creare valore, potrebbe impiegarli per coprirsi dal rischio di tasso. Il presente lavoro si propone di illustrare come anche nelle operazioni afferenti gli Interest Rate Swaps con fini di copertura del tasso di interesse possa configurarsi il reato di usura: gli operatori finanziari possono utilizzare tali strumenti per ottenere guadagni non consentiti attraverso l'applicazione di commissioni implicite e le successive operazioni di rimodulazione. La trattazione del reato citato verrà inquadrata all'interno della procedura di arbitrato, iter sempre più utilizzato per i tempi relativamente brevi di risoluzione della lite.
L'UTILIZZO DEI CONTRATTI DI INTEREST RATE SWAPS CON FINALITA' DI COPERTURA: UN CASO PRATICO DI ARBITRAGGIO
FAVATA, ALESSANDRO
2015/2016
Abstract
Gli Interest Rate Swaps costituiscono una delle principali tipologie di strumenti finanziari derivati presenti nei mercati di tutto il mondo, Italia compresa. Essi vengono utilizzati per diversi fini con preponderanza dello scopo di copertura: infatti un'azienda, il cui obiettivo principale è quello di creare valore, potrebbe impiegarli per coprirsi dal rischio di tasso. Il presente lavoro si propone di illustrare come anche nelle operazioni afferenti gli Interest Rate Swaps con fini di copertura del tasso di interesse possa configurarsi il reato di usura: gli operatori finanziari possono utilizzare tali strumenti per ottenere guadagni non consentiti attraverso l'applicazione di commissioni implicite e le successive operazioni di rimodulazione. La trattazione del reato citato verrà inquadrata all'interno della procedura di arbitrato, iter sempre più utilizzato per i tempi relativamente brevi di risoluzione della lite.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
753558_tesimagistrale-icontrattidii.r.s.uncasopraticodiarbitraggio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/156690