Dopo una breve introduzione storica alla teoria della Wave Turbulence, viene delineata nei suoi concetti principali, introducendo uno dei suoi strumenti principali: l’equazione cinetica delle onde (Wave Kinetic Equation).Si mostra un modo efficace e diretto per ricavarla, che viene utilizzato come base per poter ricavare l’analogo della WKE in presenza di dissipazione, perche' diversi lavori scientifici mostrano come vi siano discrepanze tra le previsioni della WT e i risultati osservati.
Derivazione dell'equazione cinetica in presenza di dissipazione
NOTO, DANIELE
2020/2021
Abstract
Dopo una breve introduzione storica alla teoria della Wave Turbulence, viene delineata nei suoi concetti principali, introducendo uno dei suoi strumenti principali: l’equazione cinetica delle onde (Wave Kinetic Equation).Si mostra un modo efficace e diretto per ricavarla, che viene utilizzato come base per poter ricavare l’analogo della WKE in presenza di dissipazione, perche' diversi lavori scientifici mostrano come vi siano discrepanze tra le previsioni della WT e i risultati osservati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832363_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/156620