Il presente lavoro di ricerca è atto ad indagare lo sviluppo evolutivo della competenza comunicativo-pragmatica in un campione di bambini di 4, 5, 7 e 8 anni. La prima ipotesi di ricerca riguarda l'abilità pragmatica, ci si aspetta che questa aumenti con l'incremento dell'età. Sono stati utilizzati due strumenti; uno che valuta l'abilità pragmatica e l'altro valuta le abilità cognitive come la memoria, le funzioni esecutive e di Teoria della Mente. Le altre ipotesi, pertanto, si basano sull'aspettativa della correlazione tra la competenza pragmatica e le abilità cognitive che sostengono il linguaggio; Teoria della Mente; la correlazione tra l'abilità pragmatica e la Teoria della Mente e, in ultimo, la correlazione tra l'abilità pragmatica e la competenza metacognitiva. I risultati confermano le ipotesi di ricerca; si è rilevata una buona correlazione tra tutte le relazioni indagate.
Abilità socio-pragmatiche nello sviluppo normotipico: il ruolo di teoria della mente, funzioni cognitive e metacognizione
GAGLIARDO, ROBERTA
2015/2016
Abstract
Il presente lavoro di ricerca è atto ad indagare lo sviluppo evolutivo della competenza comunicativo-pragmatica in un campione di bambini di 4, 5, 7 e 8 anni. La prima ipotesi di ricerca riguarda l'abilità pragmatica, ci si aspetta che questa aumenti con l'incremento dell'età. Sono stati utilizzati due strumenti; uno che valuta l'abilità pragmatica e l'altro valuta le abilità cognitive come la memoria, le funzioni esecutive e di Teoria della Mente. Le altre ipotesi, pertanto, si basano sull'aspettativa della correlazione tra la competenza pragmatica e le abilità cognitive che sostengono il linguaggio; Teoria della Mente; la correlazione tra l'abilità pragmatica e la Teoria della Mente e, in ultimo, la correlazione tra l'abilità pragmatica e la competenza metacognitiva. I risultati confermano le ipotesi di ricerca; si è rilevata una buona correlazione tra tutte le relazioni indagate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
789588_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/156417