La tesi ripercorre l'esperienza esistenziale e teatrale del drammaturgo Eugène Ionesco lungo tutto l'arco della sua vita, soffermandosi in particolare sul periodo intorno alla Seconda Guerra Mondiale. Inoltre vengono messi in luce gli aspetti riguardanti la sua concezione del potere e l'analisi del comportamento umano attraverso le opere teatrali più inerenti al tema.

Un uomo tra i rinoceronti: Eugène Ionesco attraverso un secolo di conformismo

PINOIA, VALENTINA
2009/2010

Abstract

La tesi ripercorre l'esperienza esistenziale e teatrale del drammaturgo Eugène Ionesco lungo tutto l'arco della sua vita, soffermandosi in particolare sul periodo intorno alla Seconda Guerra Mondiale. Inoltre vengono messi in luce gli aspetti riguardanti la sua concezione del potere e l'analisi del comportamento umano attraverso le opere teatrali più inerenti al tema.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
322788_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 245.6 kB
Formato Adobe PDF
245.6 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15641