This paper aims to present the Outdoor Education method, exploring history and theories behind it. Through a review of the scientific literature effects and benefits of this model have been identified. Finally activities for the project Se-Crea & Covid-19: Creare Movimento are developed, to promote physical activity at school.
Il presente elaborato intende presentare il metodo dell’Outdoor Education, esplorando la storia e le teorie che ne stanno alla base. Attraverso un’analisi della letteratura scientifica vengono individuati gli effetti e i benefici di tale approccio. Infine, viene sviluppata una proposta di attività relative al progetto Se-Crea & Covid-19: Creare Movimento, per promuovere l’attività fisica nelle scuole.
OUTDOOR EDUCATION: come l’attività fisica all’aria aperta promuove l’apprendimento, la salute mentale e fisica. Il progetto SECREA-Covid19: Creare Movimento
GIOLITTI, GIACOMO
2019/2020
Abstract
Il presente elaborato intende presentare il metodo dell’Outdoor Education, esplorando la storia e le teorie che ne stanno alla base. Attraverso un’analisi della letteratura scientifica vengono individuati gli effetti e i benefici di tale approccio. Infine, viene sviluppata una proposta di attività relative al progetto Se-Crea & Covid-19: Creare Movimento, per promuovere l’attività fisica nelle scuole.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820825_tesilm68giacomogiolitti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/156406