La tesi illustra le particolarità e le regole contabili che le società di calcio professionistiche devono rispettare per partecipare alle competizioni nazionali e internazionali. Con riferimento a quest’ultime si sono illustrate le normative del Manuale delle licenze UEFA e quelle del Fair Play Finanziario evidenziando infine le possibili sanzioni per le violazioni delle stesse. Infine si sono analizzati cinque bilanci di società che operano in questo settore tra i quali anche alcuni che sono stato oggetto di contestazione da parte della federazione europea per le violazioni di queste norme.
il bilancio delle società di calcio ai tempi della licenza UEFA e del fair play finanziario
ANTONIOTTI, MARCO
2020/2021
Abstract
La tesi illustra le particolarità e le regole contabili che le società di calcio professionistiche devono rispettare per partecipare alle competizioni nazionali e internazionali. Con riferimento a quest’ultime si sono illustrate le normative del Manuale delle licenze UEFA e quelle del Fair Play Finanziario evidenziando infine le possibili sanzioni per le violazioni delle stesse. Infine si sono analizzati cinque bilanci di società che operano in questo settore tra i quali anche alcuni che sono stato oggetto di contestazione da parte della federazione europea per le violazioni di queste norme.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844475_tesidimarcoantoniotti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/156398