L'Esercito Italiano è chiamato alla sfida del Futuro e del Progresso, oggi più che mai. La Tecnologia corre, trasforma il Mondo, apre a possibilità inedite e straordinarie. Tenere il passo diventa la cosa più difficile, ma essenziale soprattutto per un'Istituzione che si dimostra essere sempre più centrale e fondamentale per il Paese. Il Progetto Rubicone si inquadra in un contesto di proposta innovativa, di riforma organizzativa, di rivoluzione digitale. La sua stessa Idea si contestualizza in una Caserma del Futuro, una Struttura Militare 4.0, in cui la domotica e l'automazione siano protagoniste e alleate del Soldato non solo in contesto bellico, ma anche e soprattutto sotto il punto di vista organizzativo e gestionale. Il Rubicone procede all'upgrade dei gate di ingresso delle Caserme, presupponendo un'architettura digitale volta ad implementare il riconoscimento facciale e la lettura delle targhe per il controllo dei mezzi in entrata. Due le finalità principali: miglioramento dei livelli di sicurezza, che il connubio uomo-macchina renderebbe quasi perfetti, con un tasso di errore al controllo del personale quasi pari allo zero; registrazione digitale dell'orario di servizio, con la conseguente abolizione dei badge e dell'attività stessa del 'badggiare', ormai anacronistica per questa Era. Il Rubicone è la realtà in cui velocità e flessibilità incontrano efficienza e cura del dettaglio, in uno scenario che finalmente sposa tutte le esigenze di cui la Forza Armata del Futuro potrebbe avere bisogno. Il Rubicone anticipa ciò che sarà, avendo chiaro ciò che già è e non dimenticando mai ciò che è stato, in un'alchimia tra Passato, Presente e Futuro in linea con la Natura più vera dell'Esercito Italiano. ​

Progetto Rubicone

MASUCCIO, ROSARIO
2020/2021

Abstract

L'Esercito Italiano è chiamato alla sfida del Futuro e del Progresso, oggi più che mai. La Tecnologia corre, trasforma il Mondo, apre a possibilità inedite e straordinarie. Tenere il passo diventa la cosa più difficile, ma essenziale soprattutto per un'Istituzione che si dimostra essere sempre più centrale e fondamentale per il Paese. Il Progetto Rubicone si inquadra in un contesto di proposta innovativa, di riforma organizzativa, di rivoluzione digitale. La sua stessa Idea si contestualizza in una Caserma del Futuro, una Struttura Militare 4.0, in cui la domotica e l'automazione siano protagoniste e alleate del Soldato non solo in contesto bellico, ma anche e soprattutto sotto il punto di vista organizzativo e gestionale. Il Rubicone procede all'upgrade dei gate di ingresso delle Caserme, presupponendo un'architettura digitale volta ad implementare il riconoscimento facciale e la lettura delle targhe per il controllo dei mezzi in entrata. Due le finalità principali: miglioramento dei livelli di sicurezza, che il connubio uomo-macchina renderebbe quasi perfetti, con un tasso di errore al controllo del personale quasi pari allo zero; registrazione digitale dell'orario di servizio, con la conseguente abolizione dei badge e dell'attività stessa del 'badggiare', ormai anacronistica per questa Era. Il Rubicone è la realtà in cui velocità e flessibilità incontrano efficienza e cura del dettaglio, in uno scenario che finalmente sposa tutte le esigenze di cui la Forza Armata del Futuro potrebbe avere bisogno. Il Rubicone anticipa ciò che sarà, avendo chiaro ciò che già è e non dimenticando mai ciò che è stato, in un'alchimia tra Passato, Presente e Futuro in linea con la Natura più vera dell'Esercito Italiano. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
909391A_copertine.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 193.57 kB
Formato Unknown
193.57 kB Unknown
909391_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.23 MB
Formato Adobe PDF
7.23 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/156365