Tra i principali obiettivi di ogni azienda, rientra senz’altro quello di soddisfare appieno i consumatori e superare le loro aspettative per fidelizzarli a lungo termine. La Customer Experience si riferisce a tutte le interazioni che un cliente ha con l’azienda, prima, durante e dopo l’acquisto ed è un elemento da non trascurare perché un cliente soddisfatto potrebbe effettuare altri acquisti e condividere la propria esperienza positiva dando vita ad un passaparola che genera pubblicità gratuita per l’azienda. I consumatori sono cambiati, sono sempre più attenti ed esigenti anche grazie all’avvento delle nuove tecnologie, non si limitano più a confrontare le esperienze all'interno di un unico settore, ma paragonano esperienze che provengono da settori che non hanno alcuna relazione tra loro. In questo contento si inserisce l'Intelligenza Artificiale che è in grado di rispondere velocemente ai bisogni e alle richieste dei clienti in modo da raggiungere gli obiettivi di business prefissati risparmiando risorse. Nello specifico, nell’elaborato, dopo aver evidenziato i principali cambiamenti avvenuti nelle aspettative e nelle modalità di acquisto dei consumatori, si parlerà dell’importanza dell’esperienza dei clienti, che rappresenta la chiave per il successo di un brand, e di come l’Intelligenza Artificiale può fornire un valido supporto. Per garantire una Customer Experience in linea con le nuove aspettative dei consumatori, infatti, è importante che l’azienda si serva di soluzioni AI-based, in modo da riuscire ad adattarsi costantemente alle necessità dei suoi clienti per fornirgli la giusta assistenza e una personalizzazione dedicata, creando anche nuovi punti di contatto.
Intelligenza Artificiale: una nuova era per il Customer Service e la Customer Experience
FRITTELLA, ALESSANDRA
2020/2021
Abstract
Tra i principali obiettivi di ogni azienda, rientra senz’altro quello di soddisfare appieno i consumatori e superare le loro aspettative per fidelizzarli a lungo termine. La Customer Experience si riferisce a tutte le interazioni che un cliente ha con l’azienda, prima, durante e dopo l’acquisto ed è un elemento da non trascurare perché un cliente soddisfatto potrebbe effettuare altri acquisti e condividere la propria esperienza positiva dando vita ad un passaparola che genera pubblicità gratuita per l’azienda. I consumatori sono cambiati, sono sempre più attenti ed esigenti anche grazie all’avvento delle nuove tecnologie, non si limitano più a confrontare le esperienze all'interno di un unico settore, ma paragonano esperienze che provengono da settori che non hanno alcuna relazione tra loro. In questo contento si inserisce l'Intelligenza Artificiale che è in grado di rispondere velocemente ai bisogni e alle richieste dei clienti in modo da raggiungere gli obiettivi di business prefissati risparmiando risorse. Nello specifico, nell’elaborato, dopo aver evidenziato i principali cambiamenti avvenuti nelle aspettative e nelle modalità di acquisto dei consumatori, si parlerà dell’importanza dell’esperienza dei clienti, che rappresenta la chiave per il successo di un brand, e di come l’Intelligenza Artificiale può fornire un valido supporto. Per garantire una Customer Experience in linea con le nuove aspettative dei consumatori, infatti, è importante che l’azienda si serva di soluzioni AI-based, in modo da riuscire ad adattarsi costantemente alle necessità dei suoi clienti per fornirgli la giusta assistenza e una personalizzazione dedicata, creando anche nuovi punti di contatto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
803463_tesifrittella.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
873.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
873.19 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/156364