Tra i tanti cambiamenti dell'epoca Post-moderna, l'adolescenza si rivela un tema scottante. In questa tesi si indaga il nuovo contesto in cui si trovano a vivere gli adolescenti di oggi, investiti in una crisi societaria globale, che ha creato nuove sfide da affrontare. Partendo dai cenni storici e letterari, tra cui l'invenzione dell'adolescente e la nascita della sua figura letteraria nel genere della Bildung, si traccerà poi un profilo della società liquida attuale e dell'adolescente che cerca di nuotare in essa, confrontandosi con gli adulti e con i suoi coetanei. Le nuove sfide che si propongono non sono sempre facili da gestire, e talvolta, in risposta ad esse, il gesto è un tentativo di sfuggirle, sfuggendo in fenomeni di dissociazione, come la violenza, la fuga nel web, o l'emergente fenomeno dell'isolamento sociale, detto hikikomori.
Adolescenza liquida. Crisi e fragilità postmoderne
URSO, CLARA
2019/2020
Abstract
Tra i tanti cambiamenti dell'epoca Post-moderna, l'adolescenza si rivela un tema scottante. In questa tesi si indaga il nuovo contesto in cui si trovano a vivere gli adolescenti di oggi, investiti in una crisi societaria globale, che ha creato nuove sfide da affrontare. Partendo dai cenni storici e letterari, tra cui l'invenzione dell'adolescente e la nascita della sua figura letteraria nel genere della Bildung, si traccerà poi un profilo della società liquida attuale e dell'adolescente che cerca di nuotare in essa, confrontandosi con gli adulti e con i suoi coetanei. Le nuove sfide che si propongono non sono sempre facili da gestire, e talvolta, in risposta ad esse, il gesto è un tentativo di sfuggirle, sfuggendo in fenomeni di dissociazione, come la violenza, la fuga nel web, o l'emergente fenomeno dell'isolamento sociale, detto hikikomori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
745686_ursomagistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
805.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
805.56 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/156317