L'elaborato esamina la cooperazione europea in materia di ricerca e sviluppo, partendo dalla Strategia di Lisbona del 2000, analizzando i risultati ottenuti e i fallimenti che posero le basi per Europa 2020. l'Ultimo capitolo è dedicato al programma di finanziamento europeo Horizon 2020 di cui si esamineranno le caratteristiche che lo rendono unico e si analizzeranno i risultati ottenuti alla scadenza della programmazione.

Analisi della cooperazione europea in materia di R&S: dalla Strategia di Lisbona a Horizon Europe

MAMELI, FEDERICO
2019/2020

Abstract

L'elaborato esamina la cooperazione europea in materia di ricerca e sviluppo, partendo dalla Strategia di Lisbona del 2000, analizzando i risultati ottenuti e i fallimenti che posero le basi per Europa 2020. l'Ultimo capitolo è dedicato al programma di finanziamento europeo Horizon 2020 di cui si esamineranno le caratteristiche che lo rendono unico e si analizzeranno i risultati ottenuti alla scadenza della programmazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
875796_mamelifedericotesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.98 MB
Formato Adobe PDF
2.98 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/156275