The thesis presents the issue of women in Iran and its link with the various forms of communication that have characterized Iran in the past and the current one. Starting with an analysis of the modern history of the country, it deals with the condition of the Persian woman starting from the first feminists of the late 19th century up to the present day, the work closes by dealing with the presence of the Persian woman in art, in various media, in the network. and the key role of technology in both a positive and a negative sense with all its social consequences.

La tesi presenta la questione femminile in Iran e il suo legame con le varie forme di comunicazione che hanno contraddistinto l’Iran in passato e quello attuale. Iniziando con un’analisi della storia moderna del paese tratta della condizione della donna persiana partendo dalle prime femministe di fine 800 fino ad arrivare ai giorni nostri , si chiude il lavoro trattando della presenza della donna persiana nell’arte, nei vari media , nella rete e del ruolo chiave della tecnologia sia in senso positivo sia in senso negativo con tutte le sue conseguenze sociali.

IL FEMMINISMO IN IRAN E SUA CORRELAZIONE CON LE VARIE FORME DI COMUNICAZIONE

ESMAEILI KOLOZAN, MARYAM
2020/2021

Abstract

La tesi presenta la questione femminile in Iran e il suo legame con le varie forme di comunicazione che hanno contraddistinto l’Iran in passato e quello attuale. Iniziando con un’analisi della storia moderna del paese tratta della condizione della donna persiana partendo dalle prime femministe di fine 800 fino ad arrivare ai giorni nostri , si chiude il lavoro trattando della presenza della donna persiana nell’arte, nei vari media , nella rete e del ruolo chiave della tecnologia sia in senso positivo sia in senso negativo con tutte le sue conseguenze sociali.
ITA
The thesis presents the issue of women in Iran and its link with the various forms of communication that have characterized Iran in the past and the current one. Starting with an analysis of the modern history of the country, it deals with the condition of the Persian woman starting from the first feminists of the late 19th century up to the present day, the work closes by dealing with the presence of the Persian woman in art, in various media, in the network. and the key role of technology in both a positive and a negative sense with all its social consequences.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
801382_kolozanesmaeilimaryam12pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.4 MB
Formato Adobe PDF
2.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/156234