The aim of this work is to analyze the financial implications of the Climate Change. This has disruptive consequences on the environment, on the society and on the global economy. The Economy, in particular, needs to face the challenges of the climate change, supplying efforts to the investment sector. After a short overview of the phenomenon and its consequences, the paper focuses on the insurance sector, which in the last years have been one of the most effected. Indeed, the Task Force on Climate-related Financial Disclosures has been created to provide Banks and Insurance companies with recommendations for more effective climate-related disclosures. The essay ends with a comparison between two Insurance companies which support TCFD
Lo scopo dell'elaborato proposto è di analizzare le implicazioni finanziarie originate dal fenomeno del Climate Change. Il cambiamento climatico ha conseguenze devastanti sull'ambiente, sulla società e sull'economia; quest'ultima deve quindi fronteggiare le sfide che il Climate Change pone, rispondendo alle esigenze di investimenti green. Dopo l'inquadramento del fenomeno e delle conseguenze, l'analisi si concentra sul settore assicurativo, che, soprattutto negli ultimi anni, rappresenta uno dei settori maggiormente colpiti dalle conseguenze del fenomeno. A conferma di ciò, vi è la Task Force on Climate-related Financial Disclosures, un'organizzazione nata con l'obiettivo proprio di fornire a Banche ed Imprese Assicurative le informazioni necessarie per il reporting finanziario legato al clima. L'analisi termina con il confronto tra due gruppi assicurativi, che hanno scelto di aderire alla Task Force e ne seguono le indicazioni per l'elaborazione della Disclosure Finanziaria.
Climate Change: disclosure finanziaria ed implicazioni nelle imprese assicurative
GIRAUDO, MONICA
2019/2020
Abstract
Lo scopo dell'elaborato proposto è di analizzare le implicazioni finanziarie originate dal fenomeno del Climate Change. Il cambiamento climatico ha conseguenze devastanti sull'ambiente, sulla società e sull'economia; quest'ultima deve quindi fronteggiare le sfide che il Climate Change pone, rispondendo alle esigenze di investimenti green. Dopo l'inquadramento del fenomeno e delle conseguenze, l'analisi si concentra sul settore assicurativo, che, soprattutto negli ultimi anni, rappresenta uno dei settori maggiormente colpiti dalle conseguenze del fenomeno. A conferma di ciò, vi è la Task Force on Climate-related Financial Disclosures, un'organizzazione nata con l'obiettivo proprio di fornire a Banche ed Imprese Assicurative le informazioni necessarie per il reporting finanziario legato al clima. L'analisi termina con il confronto tra due gruppi assicurativi, che hanno scelto di aderire alla Task Force e ne seguono le indicazioni per l'elaborazione della Disclosure Finanziaria.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
817340_giraudo_817340.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/156224