The purpose of the thesis work is to investigate what tennis injuries are, their etiology, incidence and risk factors. An analysis of the scientific literature will be carried out. Following the study of the literature and using a questionnaire, administered to a population of tennis players, a descriptive analysis of the results obtained will be proposed. The elements collected will help provide further data with respect to the incidence and hypothesize a training and functional recovery program after injury. Some considerations will be made on what could be an optimal training model, specifically in the period of the athlete's developmental age, in order to avoid the occurrence of injuries as much as possible and how to identify the functional recovery model suitable for restoring abilities. motor.

Lo scopo del lavoro di tesi è indagare su quali siano gli infortuni nel tennis, la loro eziologia, l’incidenza e i fattori di rischio. Verrà effettuata una analisi della letteratura scientifica. Successivamente allo studio della letteratura e utilizzando un questionario, somministrato a una popolazione di praticanti il tennis, si prospetterà una analisi descrittiva dei risultati ottenuti. Gli elementi raccolti contribuiranno a fornire ulteriori dati rispetto all’incidenza e ipotizzare un programma di allenamento e di recupero funzionale post infortunio. Saranno effettuate alcune considerazioni su quale possa essere un modello ottimale di allenamento, nello specifico nel periodo dell’età evolutiva dell’atleta, al fine di evitare il più possibile il verificarsi degli infortuni e come individuare il modello di recupero funzionale idoneo al ripristino delle capacità motorie.

Analisi degli infortuni nel tennis, eziologia, incidenza e fattori di rischio

SANNA, MASSIMO
2020/2021

Abstract

Lo scopo del lavoro di tesi è indagare su quali siano gli infortuni nel tennis, la loro eziologia, l’incidenza e i fattori di rischio. Verrà effettuata una analisi della letteratura scientifica. Successivamente allo studio della letteratura e utilizzando un questionario, somministrato a una popolazione di praticanti il tennis, si prospetterà una analisi descrittiva dei risultati ottenuti. Gli elementi raccolti contribuiranno a fornire ulteriori dati rispetto all’incidenza e ipotizzare un programma di allenamento e di recupero funzionale post infortunio. Saranno effettuate alcune considerazioni su quale possa essere un modello ottimale di allenamento, nello specifico nel periodo dell’età evolutiva dell’atleta, al fine di evitare il più possibile il verificarsi degli infortuni e come individuare il modello di recupero funzionale idoneo al ripristino delle capacità motorie.
ITA
The purpose of the thesis work is to investigate what tennis injuries are, their etiology, incidence and risk factors. An analysis of the scientific literature will be carried out. Following the study of the literature and using a questionnaire, administered to a population of tennis players, a descriptive analysis of the results obtained will be proposed. The elements collected will help provide further data with respect to the incidence and hypothesize a training and functional recovery program after injury. Some considerations will be made on what could be an optimal training model, specifically in the period of the athlete's developmental age, in order to avoid the occurrence of injuries as much as possible and how to identify the functional recovery model suitable for restoring abilities. motor.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
246070_sannamassimo_analisidegliinfortunineltenniseziologiaincidenzaefattoridirischio_2021.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 458.64 kB
Formato Adobe PDF
458.64 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/156107