Il seguente elaborato è stato sviluppato con l’obiettivo di indagare i meccanismi intrinseci ed estrinseci dell’Open Innovation, nonché i suoi effetti sulle realtà aziendali. Il lavoro si sviluppa su 5 capitoli, al cui interno vengono toccati molteplici ambiti, partendo dal concetto di innovazione e terminando con la sua applicazione in un contesto aziendale mediante discussione di un esempio pratico (TESI eViSuS®️, prodotto da TESISQUARE®️). Verrà effettuata un’analisi dell’innovazione concentrandosi soprattutto sul contesto contemporaneo ed analizzandone gli impatti da essa determinati sul mercato del lavoro, ma anche sulle singole aziende. L’analisi verterà in particolare su TESISQUARE®️, azienda che da anni opera nel settore ICT e nella progettazione e sviluppo di idee innovative: si studieranno in particolare la sua struttura e le strategie di management. Come anticipato, verrà infine effettuato un focus sull’esempio più attuale della volontà innovativa dell’impresa: TESI eViSuS®️, progetto fortemente atipico per l’azienda, che tuttavia ne rappresenta ora uno dei punti di forza (in piena linea con i principi dell’Open Innovation). Il progetto rappresenta infatti una soluzione di Telemedicina, un settore attualmente in crescita di cui si provvederà a fornire un’analisi degli elementi che lo caratterizzano, nonché dei relativi punti di forza e di debolezza.

Lo sviluppo dell'Open Innovation nelle imprese: il caso TESISQUARE®️

PECOLLO, CHIARA
2020/2021

Abstract

Il seguente elaborato è stato sviluppato con l’obiettivo di indagare i meccanismi intrinseci ed estrinseci dell’Open Innovation, nonché i suoi effetti sulle realtà aziendali. Il lavoro si sviluppa su 5 capitoli, al cui interno vengono toccati molteplici ambiti, partendo dal concetto di innovazione e terminando con la sua applicazione in un contesto aziendale mediante discussione di un esempio pratico (TESI eViSuS®️, prodotto da TESISQUARE®️). Verrà effettuata un’analisi dell’innovazione concentrandosi soprattutto sul contesto contemporaneo ed analizzandone gli impatti da essa determinati sul mercato del lavoro, ma anche sulle singole aziende. L’analisi verterà in particolare su TESISQUARE®️, azienda che da anni opera nel settore ICT e nella progettazione e sviluppo di idee innovative: si studieranno in particolare la sua struttura e le strategie di management. Come anticipato, verrà infine effettuato un focus sull’esempio più attuale della volontà innovativa dell’impresa: TESI eViSuS®️, progetto fortemente atipico per l’azienda, che tuttavia ne rappresenta ora uno dei punti di forza (in piena linea con i principi dell’Open Innovation). Il progetto rappresenta infatti una soluzione di Telemedicina, un settore attualmente in crescita di cui si provvederà a fornire un’analisi degli elementi che lo caratterizzano, nonché dei relativi punti di forza e di debolezza.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838378_tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.05 MB
Formato Adobe PDF
3.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/156093