Il presente lavoro si pone come obiettivo l'analisi dell'attuale strategia russa relativa ai conflitti non convenzionali ponendo attenzione su alcuni concetti fondamentali come quello di “Guerra Ibrida” e “Cyberwar” e ponendo l'accento su alcuni principi ed elementi che caratterizzano nello specifico i meccanismi che regolano i conflitti armati contemporanei russi, che se ben compresi possono perfino farli prevedere, il tutto facendo riferimento ai conflitti che hanno interessato il territorio Ucraino a partire dal 2013 ed analizzandone i tratti più significativi.

L'attuale strategia russa di guerra non convenzionale in relazione al conflitto Russo-Ucraino

ARTESANI, ELIA ANGELO
2019/2020

Abstract

Il presente lavoro si pone come obiettivo l'analisi dell'attuale strategia russa relativa ai conflitti non convenzionali ponendo attenzione su alcuni concetti fondamentali come quello di “Guerra Ibrida” e “Cyberwar” e ponendo l'accento su alcuni principi ed elementi che caratterizzano nello specifico i meccanismi che regolano i conflitti armati contemporanei russi, che se ben compresi possono perfino farli prevedere, il tutto facendo riferimento ai conflitti che hanno interessato il territorio Ucraino a partire dal 2013 ed analizzandone i tratti più significativi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
876825_tesimagistaleartesani.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.3 MB
Formato Adobe PDF
1.3 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/156059