The thesis aims to analyze the issue of climate change and, specifically, the way in which multinationals can be held responsible for environmental violations committed by their subsidiaries in third countries. In this regard, the role played by private actors through contracts, and specifically environmental contractual clauses, and by States through legislative initiatives, such as the Swiss Responsible Business Initiative (RBI), will be discussed.
La tesi mira ad analizzare il tema del cambiamento climatico e, nello specifico, il modo in cui le multinazionali possono essere ritenute responsabili per le violazioni in materia ambientale commesse dalle loro sussidiarie in paesi terzi. A tale riguardo, il ruolo svolto dagli attori privati attraverso i contratti, e nello specifico le clausole contrattuali ambientali, e dagli Stati tramite iniziative legislative, quali la Swiss Responsible Business Initiative (RBI), saranno discussi.
Climate Change Mitigation: Environmental Contractual Clauses as a tool for making corporations responsible?
SAPUTO, CLAUDIA
2019/2020
Abstract
La tesi mira ad analizzare il tema del cambiamento climatico e, nello specifico, il modo in cui le multinazionali possono essere ritenute responsabili per le violazioni in materia ambientale commesse dalle loro sussidiarie in paesi terzi. A tale riguardo, il ruolo svolto dagli attori privati attraverso i contratti, e nello specifico le clausole contrattuali ambientali, e dagli Stati tramite iniziative legislative, quali la Swiss Responsible Business Initiative (RBI), saranno discussi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
874710_tesidilaureaclaudiasaputo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/155788