L'elaborato fornisce un'analisi approfondita su come le fondazioni affrontano il tema della sviluppo sostenibile e lo introducono all'interno della loro operatività quotidiana. A questo scopo dopo aver analizzato nello specifico le fondazioni di origine bancaria italiane con un'attenzione particolare a fornire le motivazioni che spingono all'introduzione della strategia sostenibile all'interno dei vari programmi, verrà fornita una ricerca sulle fondazioni europee relativamente a ciò che fanno e hanno fatto nei confronti di questo tema. Nell'ultima parte dell'elaborato si discuterà riguardo ad un caso specifico italiano, la fondazione Compagnia di San Paolo, sulle tipologie di interventi e sui destinatari di questi ultimi e si discuterà riguardo a delle linee guida da attuare per un'organizzazione che ancora deve attuare il cambio di prospettivo rivolto alla sostenibilità.
La Filantropia a sostegno dello Sviluppo Sostenibile: dalle grandi Fondazioni europee a quelle di origine bancaria italiane
VISOTTI, ERICA
2019/2020
Abstract
L'elaborato fornisce un'analisi approfondita su come le fondazioni affrontano il tema della sviluppo sostenibile e lo introducono all'interno della loro operatività quotidiana. A questo scopo dopo aver analizzato nello specifico le fondazioni di origine bancaria italiane con un'attenzione particolare a fornire le motivazioni che spingono all'introduzione della strategia sostenibile all'interno dei vari programmi, verrà fornita una ricerca sulle fondazioni europee relativamente a ciò che fanno e hanno fatto nei confronti di questo tema. Nell'ultima parte dell'elaborato si discuterà riguardo ad un caso specifico italiano, la fondazione Compagnia di San Paolo, sulle tipologie di interventi e sui destinatari di questi ultimi e si discuterà riguardo a delle linee guida da attuare per un'organizzazione che ancora deve attuare il cambio di prospettivo rivolto alla sostenibilità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
905144_lafilantropiaasostegnodellosvilupposostenibiledallegrandifondazionieuropeeaquelledioriginebancariaitaliane.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.71 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/155738