Attraverso l'analisi e lo studio dei Quadri Strategici nazionali di Italia e Spagna, vengono analizzate le priorità e gli strumenti della Programmazione 2007/2013 nei due Paesi. Tale analisi viene preceduta da un excursus storico delle politica regionale nei due Stati così da comprendere meglio la situazione attuale. Grande risalto viene dato agli strumenti e agli enti che si occupano dell'attuazione delle politiche in modo tale da ever un quadro generale circa l'organizzazione e l'attuazione delle politiche dell'Unione Europea.

Analisi e confronto della gestione dei Fondi Strutturali tra Italia e Spagna

MUNEGATO, FABRIZIO
2015/2016

Abstract

Attraverso l'analisi e lo studio dei Quadri Strategici nazionali di Italia e Spagna, vengono analizzate le priorità e gli strumenti della Programmazione 2007/2013 nei due Paesi. Tale analisi viene preceduta da un excursus storico delle politica regionale nei due Stati così da comprendere meglio la situazione attuale. Grande risalto viene dato agli strumenti e agli enti che si occupano dell'attuazione delle politiche in modo tale da ever un quadro generale circa l'organizzazione e l'attuazione delle politiche dell'Unione Europea.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
700218_analisieconfrontodellagestionedeifondistrutturalitraitaliaespagna.pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 636.02 kB
Formato Adobe PDF
636.02 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/155689