Il presente lavoro intende fornire uno studio dei trattati volgari "Degli colori che si ponono in la cartha", "Altro libro de colori" e "libro di colori che transaltò Rustico" presenti alle carte 35r-63v del ms. H486 della Bibliothèque de Medicine di Montpellier. Nella prima parte della tesi è analizzato il rapporto del manoscritto in questione con l’unico testimone latino ms. H.II.9 della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino sia dal punto di vista filologico, sia per quanto riguarda la prassi traduttoria. La seconda parte del lavoro è dedicata all’analisi linguistica volta alla collocazione geografica del testo volgare.

Il ricettario di Montpellier. Saggio di edizione.

D'ADDINO, ELISA
2021/2022

Abstract

Il presente lavoro intende fornire uno studio dei trattati volgari "Degli colori che si ponono in la cartha", "Altro libro de colori" e "libro di colori che transaltò Rustico" presenti alle carte 35r-63v del ms. H486 della Bibliothèque de Medicine di Montpellier. Nella prima parte della tesi è analizzato il rapporto del manoscritto in questione con l’unico testimone latino ms. H.II.9 della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino sia dal punto di vista filologico, sia per quanto riguarda la prassi traduttoria. La seconda parte del lavoro è dedicata all’analisi linguistica volta alla collocazione geografica del testo volgare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860423_daddino_tesimagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/155597