La presente tesi di laurea pone le basi su una riflessione ad ampio spettro circa il fenomeno delle migrazioni in Europa, con riferimento ai flussi delle popolazioni di origine arabo- islamica. In particolare, lo scopo della relazione è quello di mettere in evidenza i principali aspetti, eventi e circostanze che hanno alimentato questo processo, considerato oggi uno delle principali sfide politiche e sociali dell'Europa.
FLUSSI MIGRATORI ARABO-ISLAMICI IN EUROPA (Storia, presente e sviluppi di un fenomeno che sta cambiando la nostra società)
RUBINO, FRANCESCO
2019/2020
Abstract
La presente tesi di laurea pone le basi su una riflessione ad ampio spettro circa il fenomeno delle migrazioni in Europa, con riferimento ai flussi delle popolazioni di origine arabo- islamica. In particolare, lo scopo della relazione è quello di mettere in evidenza i principali aspetti, eventi e circostanze che hanno alimentato questo processo, considerato oggi uno delle principali sfide politiche e sociali dell'Europa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
876887_tesitenfrancescorubino2.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
39.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
39.79 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/155535