Purpose: The purpose of this study is to examine the possible relationship between physical and sporting activity and school performance, focusing in particular on adolescent students attending secondary school. Methods: The analysis was carried out on a sample of 147 students with an average age of 16.6 years (40.8% females). The data relating to physical and sporting activity were obtained by asking students to fill in the Physical Activity Questionnaire for Adolescents (PAQ-A), while the general average of grades provided directly by the school was used as a method of assessing school performance. Simple correlations and multiple correlations have been used to investigate the report statistically. Results: The level of physical and sporting activity is not significantly correlated with school performance (R2 = 0.001685). Similarly, there is no significant correlation between the level of physical activity and the age of the students (R2 = 0.0005448). The only significant correlation is between school performance and student age (R2 = 0.06099). Conclusions: Analyzing a sample of adolescent students attending secondary school and using the PAQ-A as a data collection tool it can be concluded that there is no statistically significant correlation between the level of physical activity and school performance.

Obiettivo: L'obiettivo di questo studio è di esaminare la possibile relazione tra l'attività fisica e sportiva e il rendimento scolastico, concentrandosi in modo particolare su studenti adolescenti frequentanti la scuola secondaria di secondo grado. Metodi: L'analisi è stata effettuata su un campione composto da 147 studenti con un'età media di 16.6 anni (40.8% femmine). I dati relativi all'attività fisica e sportiva sono stati ricavati chiedendo agli studenti di compilare il Physical Activity Questionnaire for Adolescents (PAQ-A), mentre come metodo di valutazione del rendimento scolastico è stata usata la media generale dei voti fornita direttamente dall'istituto. Per investigare la relazione a livello statistico sono state usate correlazioni semplici e correlazioni multiple. Risultati: Il livello di attività fisica e sportiva non è significativamente correlato con il rendimento scolastico (R2 = 0.001685). Allo stesso modo non c'è una correlazione significativa tra il livello di attività fisica e l'età degli studenti (R2 = 0.0005448). L'unica correlazione significativa risulta essere quella tra il rendimento scolastico e l'età degli studenti (R2 = 0.06099). Conclusioni: Analizzando un campione composto da studenti adolescenti frequentanti la scuola secondaria di secondo grado e utilizzando come strumento di raccolta dati il PAQ-A si può concludere che non c'è una correlazione statisticamente significativa tra il livello di attività fisica e il rendimento scolastico.

Influenza dell'attività fisica e sportiva sul rendimento scolastico di studenti frequentanti la scuola secondaria di secondo grado: indagine tramite questionario

MARTINASSO, LUCA
2019/2020

Abstract

Obiettivo: L'obiettivo di questo studio è di esaminare la possibile relazione tra l'attività fisica e sportiva e il rendimento scolastico, concentrandosi in modo particolare su studenti adolescenti frequentanti la scuola secondaria di secondo grado. Metodi: L'analisi è stata effettuata su un campione composto da 147 studenti con un'età media di 16.6 anni (40.8% femmine). I dati relativi all'attività fisica e sportiva sono stati ricavati chiedendo agli studenti di compilare il Physical Activity Questionnaire for Adolescents (PAQ-A), mentre come metodo di valutazione del rendimento scolastico è stata usata la media generale dei voti fornita direttamente dall'istituto. Per investigare la relazione a livello statistico sono state usate correlazioni semplici e correlazioni multiple. Risultati: Il livello di attività fisica e sportiva non è significativamente correlato con il rendimento scolastico (R2 = 0.001685). Allo stesso modo non c'è una correlazione significativa tra il livello di attività fisica e l'età degli studenti (R2 = 0.0005448). L'unica correlazione significativa risulta essere quella tra il rendimento scolastico e l'età degli studenti (R2 = 0.06099). Conclusioni: Analizzando un campione composto da studenti adolescenti frequentanti la scuola secondaria di secondo grado e utilizzando come strumento di raccolta dati il PAQ-A si può concludere che non c'è una correlazione statisticamente significativa tra il livello di attività fisica e il rendimento scolastico.
ITA
Purpose: The purpose of this study is to examine the possible relationship between physical and sporting activity and school performance, focusing in particular on adolescent students attending secondary school. Methods: The analysis was carried out on a sample of 147 students with an average age of 16.6 years (40.8% females). The data relating to physical and sporting activity were obtained by asking students to fill in the Physical Activity Questionnaire for Adolescents (PAQ-A), while the general average of grades provided directly by the school was used as a method of assessing school performance. Simple correlations and multiple correlations have been used to investigate the report statistically. Results: The level of physical and sporting activity is not significantly correlated with school performance (R2 = 0.001685). Similarly, there is no significant correlation between the level of physical activity and the age of the students (R2 = 0.0005448). The only significant correlation is between school performance and student age (R2 = 0.06099). Conclusions: Analyzing a sample of adolescent students attending secondary school and using the PAQ-A as a data collection tool it can be concluded that there is no statistically significant correlation between the level of physical activity and school performance.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818955_tesimagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 810.97 kB
Formato Adobe PDF
810.97 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/155510