Dalla fine degli anni sessanta ad oggi la sinistra italiana è cambiata molto. In questa dissertazione si ripercorrono i principali fatti che hanno portato cosi vasti cambiamenti. Essi riguardano i principali partiti e personaggi politici di riferimento dello schieramento di sinistra. Si analizza anche la metamorfosi dal punto di vista della culutra politica della sinistra italiana e di come essa si affaccia e relaziona al nuovo millennio.
Da Berlinguer a Renzi. La metamorfosi della sinistra italiana
CANTANNA, VINCENZO
2015/2016
Abstract
Dalla fine degli anni sessanta ad oggi la sinistra italiana è cambiata molto. In questa dissertazione si ripercorrono i principali fatti che hanno portato cosi vasti cambiamenti. Essi riguardano i principali partiti e personaggi politici di riferimento dello schieramento di sinistra. Si analizza anche la metamorfosi dal punto di vista della culutra politica della sinistra italiana e di come essa si affaccia e relaziona al nuovo millennio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
731457_tesimagistralecantanna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.63 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/155445