Il mio lavoro di tesi consiste nella progettazione di un RFId in HF (13,56MHz) e nello studio della tecnica InkJet piezoelettrica per la costruzione del dispositivo su substrato flessibile. Il focus della tesi è principalmente il processo di realizzazione con relativo studio sui materiali utilizzati: dagli inchiostri conduttivi ai substrati, studiandone caratteristiche chimiche e fisiche. Infine si è svolta la caratterizzazione elettromagnetica nonché morfologica del dispositivi finali per mezzo di SEM, AFM, EFM, profilometri, LC meter e Four Point Probe
applicazione della tecnica inkjet per la fabbricazione di RFId su substrato flessibile
LOVERA, LORIS GIOVANNI
2009/2010
Abstract
Il mio lavoro di tesi consiste nella progettazione di un RFId in HF (13,56MHz) e nello studio della tecnica InkJet piezoelettrica per la costruzione del dispositivo su substrato flessibile. Il focus della tesi è principalmente il processo di realizzazione con relativo studio sui materiali utilizzati: dagli inchiostri conduttivi ai substrati, studiandone caratteristiche chimiche e fisiche. Infine si è svolta la caratterizzazione elettromagnetica nonché morfologica del dispositivi finali per mezzo di SEM, AFM, EFM, profilometri, LC meter e Four Point ProbeFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
278167_tesi_lovera_lorisgiovanni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/15538