The dissertation analyzes the legal case of the republican martyr Pietro Barsanti, a young corporal of the Italian army tried and sentenced to death by the Military Court of Milan as he was found guilty of high treason for having participated in the republican uprising held in Pavia on 24 March 1870. The whole story, from arrest to final sentence, is studied through the reading and detailed analysis of the articles in the Italian press of the time, focusing on the opinions of the various newspapers, from those with a republican, democratic tendency to pro-government and Catholic ones. ​

La dissertazione analizza il caso giudiziario del martire repubblicano Pietro Barsanti, giovane caporale dell'esercito italiano processato e condannato a morte dal Tribunale Militare di Milano in quanto ritenuto colpevole di alto tradimento per aver partecipato alla sommossa repubblicana tenutasi a Pavia il 24 marzo 1870. L'intera vicenda, dall'arresto alla condanna definitiva, viene studiata attraverso la lettura e l'analisi dettagliata degli articoli della stampa italiana dell'epoca, soffermandosi sulle opinioni dei diversi giornali, da quelli di tendenza repubblicana, democratica a quelli filogovernativi e cattolici. ​

«Atto di vendetta non di giustizia» La vicenda di Pietro Barsanti attraverso la stampa coeva

MINERO, FABIO GIUSEPPE
2019/2020

Abstract

La dissertazione analizza il caso giudiziario del martire repubblicano Pietro Barsanti, giovane caporale dell'esercito italiano processato e condannato a morte dal Tribunale Militare di Milano in quanto ritenuto colpevole di alto tradimento per aver partecipato alla sommossa repubblicana tenutasi a Pavia il 24 marzo 1870. L'intera vicenda, dall'arresto alla condanna definitiva, viene studiata attraverso la lettura e l'analisi dettagliata degli articoli della stampa italiana dell'epoca, soffermandosi sulle opinioni dei diversi giornali, da quelli di tendenza repubblicana, democratica a quelli filogovernativi e cattolici. ​
ITA
The dissertation analyzes the legal case of the republican martyr Pietro Barsanti, a young corporal of the Italian army tried and sentenced to death by the Military Court of Milan as he was found guilty of high treason for having participated in the republican uprising held in Pavia on 24 March 1870. The whole story, from arrest to final sentence, is studied through the reading and detailed analysis of the articles in the Italian press of the time, focusing on the opinions of the various newspapers, from those with a republican, democratic tendency to pro-government and Catholic ones. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
779072_attodivendettanondigiustizia.lavicendadipietrobarsantiattraversolastampacoeva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.83 MB
Formato Adobe PDF
4.83 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/155338