La Cronica è l'unica opera superstite, autografa ma incompleta, scritta da Salimbene de Adam per la nipote Agnese, figlia di suo fratello Guido, sua nipote prediletta. Lo scopo di questa ricerca è stato quello di esaminare, prendendo come fonte solamente la Cronica di Salimbene de Adam, in che modo apparve agli occhi di un francescano del Duecento la ricca espansione dei saperi che caratterizzò il XIII secolo: ma non con gli occhi di un francescano qualunque. Sicuramente in molti aspetti il suo modo di ragionare rispecchiava il pensiero tipico degli altri frati ma Salimbene fu un uomo con pensieri propri, con idee personali e dotato di gran cultura. La mia ricerca si è limitata agli aspetti culturali: ho provato a ricostruire il pensiero di Salimbene, un uomo che ha studiato fin dalla giovane età e che ha continuato a studiare tutta la vita, creandosi una visione personale degli studi e della scienza che presenta nelle pagine della sua grande opera.

Scribere et dictare. Vocabolario e pratiche del testo scritto nella Cronica di Salimbene de Adam.

MASSOLO, COSTANZA
2019/2020

Abstract

La Cronica è l'unica opera superstite, autografa ma incompleta, scritta da Salimbene de Adam per la nipote Agnese, figlia di suo fratello Guido, sua nipote prediletta. Lo scopo di questa ricerca è stato quello di esaminare, prendendo come fonte solamente la Cronica di Salimbene de Adam, in che modo apparve agli occhi di un francescano del Duecento la ricca espansione dei saperi che caratterizzò il XIII secolo: ma non con gli occhi di un francescano qualunque. Sicuramente in molti aspetti il suo modo di ragionare rispecchiava il pensiero tipico degli altri frati ma Salimbene fu un uomo con pensieri propri, con idee personali e dotato di gran cultura. La mia ricerca si è limitata agli aspetti culturali: ho provato a ricostruire il pensiero di Salimbene, un uomo che ha studiato fin dalla giovane età e che ha continuato a studiare tutta la vita, creandosi una visione personale degli studi e della scienza che presenta nelle pagine della sua grande opera.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
748409_massolorivistadef.-convertito.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 782.01 kB
Formato Adobe PDF
782.01 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/155013