Il tema dei diritti delle persone che si identificano come facenti parte della minoranza LGBT è sempre più discusso ai giorni nostri. In questa dissertazione ci si focalizza sullo stato dei diritti e delle politiche LGBT in due dei maggiori stati mondiali, ovvero gli Stati Uniti d'America e il Canada, e un continente molto remoto rispetto all'Europa, ovvero l'Oceania. In modo particolare, si analizza gli atteggiamenti e le rappresentazioni mediatiche e personali che le popolazioni appartenenti a questi stati presentano rispetto alla comunità LGBT, focalizzandosi anche sugli aspetti di violenza perpetrati ai danni di questa minoranza di persone.

Diritti, politiche e atteggiamenti verso la minoranza LGBT in Nord America e Oceania

MARTA, CLARISSA
2015/2016

Abstract

Il tema dei diritti delle persone che si identificano come facenti parte della minoranza LGBT è sempre più discusso ai giorni nostri. In questa dissertazione ci si focalizza sullo stato dei diritti e delle politiche LGBT in due dei maggiori stati mondiali, ovvero gli Stati Uniti d'America e il Canada, e un continente molto remoto rispetto all'Europa, ovvero l'Oceania. In modo particolare, si analizza gli atteggiamenti e le rappresentazioni mediatiche e personali che le popolazioni appartenenti a questi stati presentano rispetto alla comunità LGBT, focalizzandosi anche sugli aspetti di violenza perpetrati ai danni di questa minoranza di persone.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
808818_tesimagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/154933