Questa tesi compilativa si propone di indagare il fenomeno Sexting attraverso le definizioni e le richerche condotte negli ultimi anni. Partendo da una prima descrittiva del fenomeno in merito alla definizione, motivazioni e caratteristiche demografiche si è cercato di capire il fenomeno soprattutto in relazione agli adolescenti e giovani adulti. sono state indagate le nuove patologie e rischi a cui il Sexting può condurre nella vita on line come in quella reale, come ad esempio nuove forme di Narcisismo digitale, l'auto-oggettivazione del corpo femminile, casi di cyberbullismo e forme di tradimento online.

Il fenomeno del Sexting La deriva della sessualità nell'Era Digitale

LODA, CHIARA
2015/2016

Abstract

Questa tesi compilativa si propone di indagare il fenomeno Sexting attraverso le definizioni e le richerche condotte negli ultimi anni. Partendo da una prima descrittiva del fenomeno in merito alla definizione, motivazioni e caratteristiche demografiche si è cercato di capire il fenomeno soprattutto in relazione agli adolescenti e giovani adulti. sono state indagate le nuove patologie e rischi a cui il Sexting può condurre nella vita on line come in quella reale, come ad esempio nuove forme di Narcisismo digitale, l'auto-oggettivazione del corpo femminile, casi di cyberbullismo e forme di tradimento online.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
701321_tesisexting.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/154918