Fin dalla nascita, l'individuo, si trova a dover affrontare l'incertezza e l'ambiguità di cui la stessa vita è costituita, nella continua ricerca di senso che dia equilibrio ai diversi contesti attraverso la costruzione di significato, da quello personale privato a quello lavorativo, tutti comunque caratterizzati da diversi tipi di comunicazione relazionale. Partendo da questo assunto, è stato deciso con il tutor di tirocinio, nonché Professore di facoltà che ci ha introdotti per primo alla Tecnica del Cognitive mapping, di intraprendere una ricerca all'interno di un contesto organizzativo, volta all'applicazione dello strumento Self-Q Test o Self Questioning Interview Technique allo scopo di ottenere una rappresentazione grafica della percezione di alcuni membri dell'organizzazione, che fosse significativamente rappresentativa del loro ambiente lavorativo. La ricerca è stata effettuata all'interno del Centro di Documentazione Regonale per la Promozione della Salute dellìAsl To 3, situato a Grugliasco (To)
Cognitive mapping come strumento di Sensemaking all'interno del Centro di Documentazione Regionale per la Promozione della Salute dell'Asl To3
PAVANI, FRANCESCO
2011/2012
Abstract
Fin dalla nascita, l'individuo, si trova a dover affrontare l'incertezza e l'ambiguità di cui la stessa vita è costituita, nella continua ricerca di senso che dia equilibrio ai diversi contesti attraverso la costruzione di significato, da quello personale privato a quello lavorativo, tutti comunque caratterizzati da diversi tipi di comunicazione relazionale. Partendo da questo assunto, è stato deciso con il tutor di tirocinio, nonché Professore di facoltà che ci ha introdotti per primo alla Tecnica del Cognitive mapping, di intraprendere una ricerca all'interno di un contesto organizzativo, volta all'applicazione dello strumento Self-Q Test o Self Questioning Interview Technique allo scopo di ottenere una rappresentazione grafica della percezione di alcuni membri dell'organizzazione, che fosse significativamente rappresentativa del loro ambiente lavorativo. La ricerca è stata effettuata all'interno del Centro di Documentazione Regonale per la Promozione della Salute dellìAsl To 3, situato a Grugliasco (To)File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
731869_cognitivemappingapplicazionedellostrumento.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.75 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/154634