Il Palio di Asti è una manifestazione folkloristica della tradizione astigiana che impegna circa milleduecento figuranti in costume medievale, sbandieratori, musici e ventuno cavalli al canapo pronti per la corsa: una festa il cui contorno è arricchito di colori, dalla città imbandierata alle cene propiziatorie della vigilia, elementi essenziali che fanno del Palio l'appuntamento più atteso per gli astigiani; oggi però non è solo la tradizione che esalta la città, ma è la vera passione dei borghigiani che regala una festa lunga un anno.La tradizione del Palio corre nei secoli almeno dal 1275 e, per motivi religiosi, per orgoglio del popolo astigiano o per la passione di chi ha regnato, è sopravvissuta; è difficile, sia nella ricerca storica sia in quella musicologica, riallacciare pienamente un percorso che ha attraversato più di settecento anni, ma nella nostra contemporaneità si può affermare che il Palio di Asti ha trovato il giusto equilibrio, tra storia, tradizione e realtà.

IL PALIO DI ASTI. MUSICA, COLORI E SUONI TRA STORIA TRADIZIONE E REALTA'.

GIURBINO, ENRICO
2009/2010

Abstract

Il Palio di Asti è una manifestazione folkloristica della tradizione astigiana che impegna circa milleduecento figuranti in costume medievale, sbandieratori, musici e ventuno cavalli al canapo pronti per la corsa: una festa il cui contorno è arricchito di colori, dalla città imbandierata alle cene propiziatorie della vigilia, elementi essenziali che fanno del Palio l'appuntamento più atteso per gli astigiani; oggi però non è solo la tradizione che esalta la città, ma è la vera passione dei borghigiani che regala una festa lunga un anno.La tradizione del Palio corre nei secoli almeno dal 1275 e, per motivi religiosi, per orgoglio del popolo astigiano o per la passione di chi ha regnato, è sopravvissuta; è difficile, sia nella ricerca storica sia in quella musicologica, riallacciare pienamente un percorso che ha attraversato più di settecento anni, ma nella nostra contemporaneità si può affermare che il Palio di Asti ha trovato il giusto equilibrio, tra storia, tradizione e realtà.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
283045_tesi_283045.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.14 MB
Formato Adobe PDF
5.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15462