The following dissertation, composed of a theoretical and an experimental part, focuses on a comparative analysis between Russian Federation's and United States' digital communications strategies adopted by luxury brands D&G and Gucci during the emergency caused by COVID-19. In the first section, some theoretical aspects of communication are presented, especially regarding persuasive communication, advertising and their main features and functions. Moreover, the theme of digital communication's crisis management during the pandemic is presented with a specific focus on the luxury market as well as on the digital advertising campaigns implemented by the selected brand are. Those samples are the object of the experimental part of this work. The second section describes an experimental approach and it is based on the explication of the methodology used for the selection and collection of data on the bilingual comparative study divided into a linguistic and multimodal one. The material was taken from the official websites and Instagram profiles of the selected brands. In conclusion, the final results, analogies or relevant differences emerged from the comparative analysis were further illustrated in the final part of this work.

La presente tesi, che si compone di una parte compilativa e una seconda parte di natura sperimentale, verte su un'analisi comparativa fra Federazione Russa e Stati Uniti delle strategie di comunicazione digitale adottate dai brand di lusso D&G e GUCCI nell'ambito di una situazione d'emergenza a causa del COVID-19. Nel dettaglio, la prima sezione è dedicata al tema della comunicazione, approfondendo gradualmente l'argomento viene trattata la comunicazione persuasiva e pubblicitaria in relazione alle principali caratteristiche e funzioni; successivamente viene illustrata la tematica della comunicazione digitale in un'ottica di crisis management data dell'emergenza da virus Sars-Cov2, con riferimento e particolare attenzione al mercato del lusso e all'analisi delle campagne di comunicazione implementate dai brand, oggetto della fase sperimentale di tesi. Inoltre, viene presentata una breve storiografia della curva pandemica accompagnata da dati statistici risalenti alla prima ondata nei paesi d'interesse e i loro effetti sul piano socio-psico-economico. A questa prima parte compilativa appena descritta ne segue una esclusivamente sperimentale che, partendo dalla descrizione della metodologia adottata per la selezione e la raccolta delle campagne di comunicazione studiate ad hoc per l'emergenza sanitaria, si concentra prevalentemente sul confronto comparativo bilingue (russo e inglese) dei dati emersi dell'analisi linguistica e multimodale presenti sui siti web ufficiali e sui profili Instagram dei brand in questione, con eventuali riferimenti alle analogie e alle differenze riscontrate durante lo studio.

La comunicazione digitale nel settore del lusso al tempo del COVID-19: un'analisi comparativa dei brand D&G e GUCCI.

MARANGONI, ELEONORA
2019/2020

Abstract

La presente tesi, che si compone di una parte compilativa e una seconda parte di natura sperimentale, verte su un'analisi comparativa fra Federazione Russa e Stati Uniti delle strategie di comunicazione digitale adottate dai brand di lusso D&G e GUCCI nell'ambito di una situazione d'emergenza a causa del COVID-19. Nel dettaglio, la prima sezione è dedicata al tema della comunicazione, approfondendo gradualmente l'argomento viene trattata la comunicazione persuasiva e pubblicitaria in relazione alle principali caratteristiche e funzioni; successivamente viene illustrata la tematica della comunicazione digitale in un'ottica di crisis management data dell'emergenza da virus Sars-Cov2, con riferimento e particolare attenzione al mercato del lusso e all'analisi delle campagne di comunicazione implementate dai brand, oggetto della fase sperimentale di tesi. Inoltre, viene presentata una breve storiografia della curva pandemica accompagnata da dati statistici risalenti alla prima ondata nei paesi d'interesse e i loro effetti sul piano socio-psico-economico. A questa prima parte compilativa appena descritta ne segue una esclusivamente sperimentale che, partendo dalla descrizione della metodologia adottata per la selezione e la raccolta delle campagne di comunicazione studiate ad hoc per l'emergenza sanitaria, si concentra prevalentemente sul confronto comparativo bilingue (russo e inglese) dei dati emersi dell'analisi linguistica e multimodale presenti sui siti web ufficiali e sui profili Instagram dei brand in questione, con eventuali riferimenti alle analogie e alle differenze riscontrate durante lo studio.
ITA
The following dissertation, composed of a theoretical and an experimental part, focuses on a comparative analysis between Russian Federation's and United States' digital communications strategies adopted by luxury brands D&G and Gucci during the emergency caused by COVID-19. In the first section, some theoretical aspects of communication are presented, especially regarding persuasive communication, advertising and their main features and functions. Moreover, the theme of digital communication's crisis management during the pandemic is presented with a specific focus on the luxury market as well as on the digital advertising campaigns implemented by the selected brand are. Those samples are the object of the experimental part of this work. The second section describes an experimental approach and it is based on the explication of the methodology used for the selection and collection of data on the bilingual comparative study divided into a linguistic and multimodal one. The material was taken from the official websites and Instagram profiles of the selected brands. In conclusion, the final results, analogies or relevant differences emerged from the comparative analysis were further illustrated in the final part of this work.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795107_tesimag.marangoni795107.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.29 MB
Formato Adobe PDF
5.29 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/154615