The following thesis presents the comparative study of the communication plans used to promote the masters of the best universities and business schools at national and international level. The thesis is divided into four macro-chapters. In the first chapter we want to give a general definition of the communication plan and then go into details describing the various fundamental steps to follow for the drafting of the plan. The second chapter refers to marketing applicable in the university environment. Universities today take the form of real companies that must adopt communication plans with the aim of defining the communication activities to be implemented to attract the attention of their stakeholders. The third chapter is based on the study of what are the communication actions necessary to promote a master. The survey was carried out on a sample of 20 universities and Business Schools considered best in class nationally and internationally according to the 2020 rankings, thanks to the quality of their MBAs. At the Italian level, the 3 best Italian MBAs were chosen for the study according to the QS Global MBA Ranking 2020, plus another 3 Italian MBAs. At the international level, the study was carried out on 9 European Business Schools offering the best MBAs according to the MBA EU Ranking 2020, and on the 5 best in the rest of the world according to the QS Global MBA Ranking 2020. Finally, the fourth chapter, that is the final chapter, compares the 20 Business Schools studied. Through the comparative analysis, the main similarities observed between the different universities are highlighted.
La seguente tesi espone lo studio comparato di quelli che sono i piani di comunicazione utilizzati per promuovere i master delle migliori università e business school a livello nazionale ed internazionale. La tesi è suddivisa in quattro macro-capitoli. Nel primo capitolo si vuole dare una definizione generale di piano di comunicazione per poi scendere nei particolari descrivendo i vari step fondamentali da seguire per la redazione del piano. Il secondo capitolo fa riferimento al marketing applicabile in ambito universitario. Le università assumono oggi la forma di vere e proprie aziende che devono adottare i piani di comunicazione con lo scopo di definire le attività di comunicazione da attuare per attrarre l'attenzione dei propri stakeholder. Il terzo capitolo si basa sullo studio di quelle che sono le azioni di comunicazione necessarie per promuovere un master. L'indagine è stata svolta su un campione di 20 università e Business Schools considerate best in class a livello nazionale ed internazionale secondo le classifiche dell'anno 2020, grazie alla qualità dei loro MBA. A livello italiano sono stati scelti per lo studio i 3 migliori MBA italiani secondo il QS Global MBA Ranking 2020, più altri 3 MBA sempre italiani. A livello internazionale lo studio è stato compiuto su 9 Business Schools europee che offrono i migliori MBA secondo l'MBA EU Ranking 2020, e sulle 5 migliori nel resto del mondo secondo il QS Global MBA Ranking 2020. Infine il quarto capitolo, ossia il capitolo conclusivo, mette a confronto le 20 Business Schools studiate. Attraverso l'analisi comparata vengono evidenziate quelle che sono le principali somiglianze osservate tra i diversi atenei.
Piano di comunicazione di un master: analisi comparata dei best in class
BALBOA, ROCÌO
2019/2020
Abstract
La seguente tesi espone lo studio comparato di quelli che sono i piani di comunicazione utilizzati per promuovere i master delle migliori università e business school a livello nazionale ed internazionale. La tesi è suddivisa in quattro macro-capitoli. Nel primo capitolo si vuole dare una definizione generale di piano di comunicazione per poi scendere nei particolari descrivendo i vari step fondamentali da seguire per la redazione del piano. Il secondo capitolo fa riferimento al marketing applicabile in ambito universitario. Le università assumono oggi la forma di vere e proprie aziende che devono adottare i piani di comunicazione con lo scopo di definire le attività di comunicazione da attuare per attrarre l'attenzione dei propri stakeholder. Il terzo capitolo si basa sullo studio di quelle che sono le azioni di comunicazione necessarie per promuovere un master. L'indagine è stata svolta su un campione di 20 università e Business Schools considerate best in class a livello nazionale ed internazionale secondo le classifiche dell'anno 2020, grazie alla qualità dei loro MBA. A livello italiano sono stati scelti per lo studio i 3 migliori MBA italiani secondo il QS Global MBA Ranking 2020, più altri 3 MBA sempre italiani. A livello internazionale lo studio è stato compiuto su 9 Business Schools europee che offrono i migliori MBA secondo l'MBA EU Ranking 2020, e sulle 5 migliori nel resto del mondo secondo il QS Global MBA Ranking 2020. Infine il quarto capitolo, ossia il capitolo conclusivo, mette a confronto le 20 Business Schools studiate. Attraverso l'analisi comparata vengono evidenziate quelle che sono le principali somiglianze osservate tra i diversi atenei.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
817896_tesimagistraledirociobalboa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/154567