L’oggetto della presente tesi è quello di indagare il peso della componente culturale nelle dinamiche economiche del contesto di riferimento. Per raggiungere tale obiettivo ci si focalizzerà su un preciso contesto geografico, Zona Tortona di Milano, e verrà impiegata per l’analisi una precisa metodologia di valutazione, la tecnica edonica in riferimento al mercato immobiliare. La scelta dell’area geografica è stata dettata dall’interesse nei confronti dei percorsi e dei progetti di rivalutazione dell’area posti in atto dagli anni Novanta fino alla metà degli anni Duemila, che, secondo uno schema peculiare del contesto milanese, hanno visto come attori promotori esponenti di rilievo nel settore privato. Il caso specifico di Zona Tortona si presta in maniera adeguata alla stima dell’impatto economico della cultura, in quanto l’intero processo rigenerativo è stato sviluppato intorno al cardine della cultura e delle sue componenti. Per condurre questa analisi e per misurare la stima dell’impatto della cultura nell’economia locale, ci si soffermerà sui prezzi delle abitazioni, applicando la metodologia di valutazione dei prezzi edonici. Lo studio utilizzerà dati di natura aggregata forniti dalla banca dati dell’Agenzia delle Entrate.
Il valore economico dei fattori culturali: evidenze da Zona Tortona - Milano
FRISON, ANITA
2019/2020
Abstract
L’oggetto della presente tesi è quello di indagare il peso della componente culturale nelle dinamiche economiche del contesto di riferimento. Per raggiungere tale obiettivo ci si focalizzerà su un preciso contesto geografico, Zona Tortona di Milano, e verrà impiegata per l’analisi una precisa metodologia di valutazione, la tecnica edonica in riferimento al mercato immobiliare. La scelta dell’area geografica è stata dettata dall’interesse nei confronti dei percorsi e dei progetti di rivalutazione dell’area posti in atto dagli anni Novanta fino alla metà degli anni Duemila, che, secondo uno schema peculiare del contesto milanese, hanno visto come attori promotori esponenti di rilievo nel settore privato. Il caso specifico di Zona Tortona si presta in maniera adeguata alla stima dell’impatto economico della cultura, in quanto l’intero processo rigenerativo è stato sviluppato intorno al cardine della cultura e delle sue componenti. Per condurre questa analisi e per misurare la stima dell’impatto della cultura nell’economia locale, ci si soffermerà sui prezzi delle abitazioni, applicando la metodologia di valutazione dei prezzi edonici. Lo studio utilizzerà dati di natura aggregata forniti dalla banca dati dell’Agenzia delle Entrate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
797499_tesifrisonanitarevisionata.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/154464