L'intento della tesi proposta è quello di evidenziare lo stretto legame che unisce, all'interno del pensiero deweyano dei primi decenni del Novecento, educazione e costruzione di un uomo nuovo, da un lato, e teoria democratica dall'altro. In questo contesto l'esempio educativo offerto dalla Russia nel periodo post-rivoluzionario, esempio basato sul principio cooperativo, fu interpretato da John Dewey come il solo in grado di operare una trasformazione organica della società.

Educare alla democrazia. John Dewey, l'uomo nuovo, il problema russo

LUCERNA, MADDALENA
2015/2016

Abstract

L'intento della tesi proposta è quello di evidenziare lo stretto legame che unisce, all'interno del pensiero deweyano dei primi decenni del Novecento, educazione e costruzione di un uomo nuovo, da un lato, e teoria democratica dall'altro. In questo contesto l'esempio educativo offerto dalla Russia nel periodo post-rivoluzionario, esempio basato sul principio cooperativo, fu interpretato da John Dewey come il solo in grado di operare una trasformazione organica della società.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
702404_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.94 MB
Formato Adobe PDF
4.94 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/154382