La presente dissertazione si pone il fine di esporre, analizzare e decifrare il fenomeno del private equity (PE) nelle particolarità di un campione di società che sono state soggetto di acquisizione da parte dei più grandi protagonisti del mercato. Verranno illustrate le principali prassi operative con riferimento alla ricerca delle controparti, alle fasi inerenti al rapporto di transazione e alla chiusura degli accordi di acquisizione; le strategie amministrative lungo l’intero ciclo di vita dell’operazione, messe in atto dalla società di private equity che ha ottenuto il controllo della società target; le exit strategy declinate per ogni scenario ipotizzabile. Infine, seguirà un’analisi per metodi quantitativi di alcuni dei più grandi fondi a livello internazionale e una serie di test di correlazione tramite regressione lineare con riferimento a diverse variabili del settore, avendo come obiettivo finale quello di quantificare l’impatto dei fondi PE sulle aziende e dunque sull’economia globale.
Gli Investimenti in Private Equity - Un'Analisi Quantitativa
DOHOTARIU, PAUL
2019/2020
Abstract
La presente dissertazione si pone il fine di esporre, analizzare e decifrare il fenomeno del private equity (PE) nelle particolarità di un campione di società che sono state soggetto di acquisizione da parte dei più grandi protagonisti del mercato. Verranno illustrate le principali prassi operative con riferimento alla ricerca delle controparti, alle fasi inerenti al rapporto di transazione e alla chiusura degli accordi di acquisizione; le strategie amministrative lungo l’intero ciclo di vita dell’operazione, messe in atto dalla società di private equity che ha ottenuto il controllo della società target; le exit strategy declinate per ogni scenario ipotizzabile. Infine, seguirà un’analisi per metodi quantitativi di alcuni dei più grandi fondi a livello internazionale e una serie di test di correlazione tramite regressione lineare con riferimento a diverse variabili del settore, avendo come obiettivo finale quello di quantificare l’impatto dei fondi PE sulle aziende e dunque sull’economia globale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
818962A_dataset.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
363.46 kB
Formato
Unknown
|
363.46 kB | Unknown | |
818962_gliinvestimentiinprivateequity-unanalisiquantitativa.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.67 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/154299