Il presente lavoro nasce con l'intento di studiare l'attività della Finanziaria regionale Valle d'Aosta S.p.A. e dimostrarne il ruolo fondamentale per lo sviluppo dell'economia e della società valdostana. L'elaborato si concentra nell'analisi dei rapporti intercorrenti tra il potere legislativo valdostano e la finanziaria, cercando di identificare lo status della finanziaria quale soggetto esecutore di quota parte delle politiche economiche e sociali di espansione perseguite dall'Amministrazione regionale. Si vedrà, infine, come la finanziaria non sia semplicemente mero strumento esecutivo del potere regionale ma contribuisca attraverso l'attività di consulenza specialistica e di studio alla determinazione di parte dei progetti di espansione economico-sociale e di razionalizzazione delle risorse esistenti sul territorio regionale.
FINANZIARIA REGIONALE VALLE D'AOSTA SOCIETA' PER AZIONI - FINAOSTA S.p.A.
GADINA, JEAN
2009/2010
Abstract
Il presente lavoro nasce con l'intento di studiare l'attività della Finanziaria regionale Valle d'Aosta S.p.A. e dimostrarne il ruolo fondamentale per lo sviluppo dell'economia e della società valdostana. L'elaborato si concentra nell'analisi dei rapporti intercorrenti tra il potere legislativo valdostano e la finanziaria, cercando di identificare lo status della finanziaria quale soggetto esecutore di quota parte delle politiche economiche e sociali di espansione perseguite dall'Amministrazione regionale. Si vedrà, infine, come la finanziaria non sia semplicemente mero strumento esecutivo del potere regionale ma contribuisca attraverso l'attività di consulenza specialistica e di studio alla determinazione di parte dei progetti di espansione economico-sociale e di razionalizzazione delle risorse esistenti sul territorio regionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
165159_tesifinaostas.p.a.-gadinajean.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
736.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
736.36 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/15428