The paper aims to investigate the subtle but crucial perceptions that affect consumers in the evaluation and final purchase choice of family firm brands compared to non-family firm brands, trying to shed light on how the constructs and symbolism of family firm brands lead to a (favourable according to our hypothesis) consumer reaction to non-family firm brands. The analysis is carried out on a socio-psycological level with an in-depth neuro-physiological investigation, also supported by an empirical research using a Google Forms questionnaire. The dissertation proposes to support the thesis that, in the vast majority of cases, on equal terms or nearly, family-owned companies and, in particular, those that tend to emphasise their family nature, benefit a better reputation, greater trust and goodwill on the part of consumers than non-family-run companies, especially from categories of individuals belonging to a family or who in any case tend to identify with family values.
Lo scritto si propone di andare ad indagare le sottili ma determinanti percezioni che investono i consumatori nella valutazione e nella scelta finale d’acquisto dei brand delle aziende familiari rispetto ai brand delle aziende non familiari, cercando di far luce su come i costrutti e simbolismi dei brand delle aziende familiari portino a una reazione (favorevole secondo le nostre ipotesi) dei consumatori rispetto ai brand di aziende non familiari. L’analisi è svolta su un piano socio-psicologico con un approfondimento neuro-fisiologico, supportata anche da una ricerca empirica svolta tramite l’utilizzo di un questionario su Google Moduli. La dissertazione si propone di sostenere la tesi per cui, nella stragrande maggioranza dei casi, a parità di condizioni o quasi, le aziende a controllo familiare e, in particolare quelle che tendono ad evidenziare la loro natura familiare, godono di una migliore reputazione, di maggior fiducia e benevolenza da parte dei consumatori rispetto alle aziende a conduzione non familiare, specialmente da parte di categorie di soggetti appartenenti a una famiglia o che comunque tendono a identificarsi con i valori familiari.
Family business e brand perception: analisi empirica del comportamento del consumatore
GENTILE, GABRIELE
2019/2020
Abstract
Lo scritto si propone di andare ad indagare le sottili ma determinanti percezioni che investono i consumatori nella valutazione e nella scelta finale d’acquisto dei brand delle aziende familiari rispetto ai brand delle aziende non familiari, cercando di far luce su come i costrutti e simbolismi dei brand delle aziende familiari portino a una reazione (favorevole secondo le nostre ipotesi) dei consumatori rispetto ai brand di aziende non familiari. L’analisi è svolta su un piano socio-psicologico con un approfondimento neuro-fisiologico, supportata anche da una ricerca empirica svolta tramite l’utilizzo di un questionario su Google Moduli. La dissertazione si propone di sostenere la tesi per cui, nella stragrande maggioranza dei casi, a parità di condizioni o quasi, le aziende a controllo familiare e, in particolare quelle che tendono ad evidenziare la loro natura familiare, godono di una migliore reputazione, di maggior fiducia e benevolenza da parte dei consumatori rispetto alle aziende a conduzione non familiare, specialmente da parte di categorie di soggetti appartenenti a una famiglia o che comunque tendono a identificarsi con i valori familiari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
782400_familybusinessebrandperceptionanalisiempiricadelcomportamentodelconsumatore.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.16 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/154279