Reply è una società attiva nell'Ict con sedi a Torino, Milano, Roma , in Germania e in Inghilterra. Il gruppo è quotato a Piazza Affari, è radicato nella realtà piemontese e nel 2008 ha avuto un fatturato di circa 330 milioni di euro con un margine operativo lordo di oltre 45 milioni, ed vanta una presenza più che decennale sul territorio di Torino. L'obiettivo che vuole affrontare questa tesi di laurea è quello di approfondire l'operazione di acquisizione del ramo d'azienda di Motorola, da parte della controllata di Reply, avvenuta nel mese di gennaio 2009. In particolare, il fine di questo elaborato è analizzare la valutazione delle voci di bilancio al fine della valutazione dell'acquisizione, soprattutto per quanto riguarda le voci immateriali, quindi più suscettibili alla valutazione soggettiva. Reply è una società di capitali e in tale qualità è tenuta alla redazione del Bilancio Consolidato secondo i principi contabili internazionali; in tale ambito verrà individuato il principio contabile applicato per l'acquisizione. Infine, si prenderà in esame il bilancio successivo all'acquisizione di ramo d'azienda, per constatarne gli eventuali benefici e l'impatto che ha avuto nella società.

ACQUISIZIONE DI UN RAMO D'AZIENDA: IL CASO REPLY-MOTOROLA

DE PALMA, VERDIANA
2009/2010

Abstract

Reply è una società attiva nell'Ict con sedi a Torino, Milano, Roma , in Germania e in Inghilterra. Il gruppo è quotato a Piazza Affari, è radicato nella realtà piemontese e nel 2008 ha avuto un fatturato di circa 330 milioni di euro con un margine operativo lordo di oltre 45 milioni, ed vanta una presenza più che decennale sul territorio di Torino. L'obiettivo che vuole affrontare questa tesi di laurea è quello di approfondire l'operazione di acquisizione del ramo d'azienda di Motorola, da parte della controllata di Reply, avvenuta nel mese di gennaio 2009. In particolare, il fine di questo elaborato è analizzare la valutazione delle voci di bilancio al fine della valutazione dell'acquisizione, soprattutto per quanto riguarda le voci immateriali, quindi più suscettibili alla valutazione soggettiva. Reply è una società di capitali e in tale qualità è tenuta alla redazione del Bilancio Consolidato secondo i principi contabili internazionali; in tale ambito verrà individuato il principio contabile applicato per l'acquisizione. Infine, si prenderà in esame il bilancio successivo all'acquisizione di ramo d'azienda, per constatarne gli eventuali benefici e l'impatto che ha avuto nella società.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
280483_tesixinviopdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 448.41 kB
Formato Adobe PDF
448.41 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/15423