Di fronte al problema della povertà, lo Stato può decidere di intervenire in maniera più debole oppure attraverso modalità via via più rilevanti. Tale elaborato mira ad analizzare il welfare state nei vari Paesi europei con particolare attenzione alla situazione italiana. Attraverso un sondaggio effettuato su un campione di 230 persone, vengono inoltre analizzate statisticamente le aspettative e le opinioni degli italiani riguardo all'attuazione del recente reddito di cittadinanza.

Welfare state: uno strumento di crescita sociale per la lotta alla disoccupazione

ZACCARON, FRANCESCA
2019/2020

Abstract

Di fronte al problema della povertà, lo Stato può decidere di intervenire in maniera più debole oppure attraverso modalità via via più rilevanti. Tale elaborato mira ad analizzare il welfare state nei vari Paesi europei con particolare attenzione alla situazione italiana. Attraverso un sondaggio effettuato su un campione di 230 persone, vengono inoltre analizzate statisticamente le aspettative e le opinioni degli italiani riguardo all'attuazione del recente reddito di cittadinanza.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813004_tesifrancescazaccaron-convertito.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.81 MB
Formato Adobe PDF
3.81 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/154184