L'obiettivo del seguente elaborato è quello di analizzare la crisi attraversata dalla banche nell'ultimo decennio, come risultato della rapida ascesa delle società FinTech, e la conseguente trasformazione che queste stanno attuando. Si è definito il nuovo concetto di “open banking”, in contrapposizione al “traditional banking”, e si è delineata la situazione in cui attualmente si trovano le banche di tutto il mondo. Queste non solo si stanno adeguando alle varie normative previste, ma stanno definendo, attraverso un'analisi approfondita dei Big Data, un nuovo modello incentrato sul cliente e sulla creazione di valore. Il mio lavoro di ricerca si propone dunque di definire non solo come le banche debbano implementare il framework open a livello strategico all'interno dell'organizzazione, ma anche come valorizzare al meglio il capitale umano e ridisegnare i ruoli all'interno della banca. In questo contesto il modello bancario che si viene a creare è di tipo collaborativo, l'esperienza non è più solo tra banca e cliente, ma si fonda su logiche di sharing fra i diversi stakeholder.
Open Banking e Big Data Analytics: il modello bancario incentrato sul cliente Una fusione tra tecnologia e capitale umano per estrarre valore dalla Digital Transformation
ISTEL, MARTINA
2019/2020
Abstract
L'obiettivo del seguente elaborato è quello di analizzare la crisi attraversata dalla banche nell'ultimo decennio, come risultato della rapida ascesa delle società FinTech, e la conseguente trasformazione che queste stanno attuando. Si è definito il nuovo concetto di “open banking”, in contrapposizione al “traditional banking”, e si è delineata la situazione in cui attualmente si trovano le banche di tutto il mondo. Queste non solo si stanno adeguando alle varie normative previste, ma stanno definendo, attraverso un'analisi approfondita dei Big Data, un nuovo modello incentrato sul cliente e sulla creazione di valore. Il mio lavoro di ricerca si propone dunque di definire non solo come le banche debbano implementare il framework open a livello strategico all'interno dell'organizzazione, ma anche come valorizzare al meglio il capitale umano e ridisegnare i ruoli all'interno della banca. In questo contesto il modello bancario che si viene a creare è di tipo collaborativo, l'esperienza non è più solo tra banca e cliente, ma si fonda su logiche di sharing fra i diversi stakeholder.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
892596_tesi_martina_istel.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.16 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/154183