The present work is an analysis of the latest book of Donnel Stern: “The Infinity of the Unsaid”; after having traced an introduction concerning the main author's conceptualizations preceding the book and having presented his latest work, a translation of a part of the second chapter and the entire third chapter of the latter has been made; from this translation some extracts (the most salient) have been selected, on which has been made a bibliographic analysis; every cited source has been deepened, commented and also its theoretical use in relation to Stern's work has been commented. The last chapter is dedicated to the conclusions drawn from the theoretical analysis and any critical issues encountered.

Il presente lavoro è un'analisi dell'ultimo libro di Donnel Stern: “The Infinty of the Unsaid”; dopo aver tracciato un'introduzione inerente alle principali concettualizzazioni dell'autore precedenti al libro ed aver presentato la sua ultima opera, è stata operata una traduzione di una parte del secondo capitolo di questa ed in forma intera il terzo; da questa traduzione sono stati selezionati degli estratti (reputati i più salienti) su cui è stata fatta un'analisi bibliografica, ogni fonte citata dall'autore è stata approfondita, commentata e ne è stato anche commentato il suo utilizzo teorico in funzione alla pubblicazione di Stern. L'ultimo capitolo è dedicato alle conclusioni tratte dall'approfondimento teorico ed eventuali criticità riscontrate.

Uno Studio su "The Infinty of the Unsaid": Dalla Parola all'Identità

SCATTOLINI, RICCARDO
2019/2020

Abstract

Il presente lavoro è un'analisi dell'ultimo libro di Donnel Stern: “The Infinty of the Unsaid”; dopo aver tracciato un'introduzione inerente alle principali concettualizzazioni dell'autore precedenti al libro ed aver presentato la sua ultima opera, è stata operata una traduzione di una parte del secondo capitolo di questa ed in forma intera il terzo; da questa traduzione sono stati selezionati degli estratti (reputati i più salienti) su cui è stata fatta un'analisi bibliografica, ogni fonte citata dall'autore è stata approfondita, commentata e ne è stato anche commentato il suo utilizzo teorico in funzione alla pubblicazione di Stern. L'ultimo capitolo è dedicato alle conclusioni tratte dall'approfondimento teorico ed eventuali criticità riscontrate.
ITA
The present work is an analysis of the latest book of Donnel Stern: “The Infinity of the Unsaid”; after having traced an introduction concerning the main author's conceptualizations preceding the book and having presented his latest work, a translation of a part of the second chapter and the entire third chapter of the latter has been made; from this translation some extracts (the most salient) have been selected, on which has been made a bibliographic analysis; every cited source has been deepened, commented and also its theoretical use in relation to Stern's work has been commented. The last chapter is dedicated to the conclusions drawn from the theoretical analysis and any critical issues encountered.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
819254_unostudiosutheinfintyoftheunsaid.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/154032